faq / sono un avvocato, il libro può essere utile anche a me?

Pur avendo pensato in primo luogo all’utente finale, durante la stesura del libro ho visto che c’era un interesse abbastanza diffuso anche presso i giuristi, molti colleghi avvocati mi hanno chiesto informazioni e si sono dimostrati «impazienti» di poter leggere il testo. Penso francamente che un libro del genere possa essere molto utile anche per loro, in primo luogo a tutti quelli che si occupano di famiglia a livello solo sporadico, per avere una buona ricostruzione d’insieme e i concetti fondamentali adeguatamente ordinati, ma anche a quei giusfamilisti che sono curiosi di vedere come vede le cose un loro collega. I libri dedicati a noi avvocati, peraltro, sono per lo più libri di «consultazione», cioè libri che non si leggono mai dall’inizio alla fine come un romanzo, ma che si prendono in mano quando c’è un problema da inquadrare alla ricerca di un precedente, una considerazione dell’autore, un riferimento qualsiasi che ci possa essere d’aiuto. Questo libro, invece, per un avvocato si può leggere tranquillamente dall’inizio alla fine, perchè è stato concepito proprio in questo modo, per essere, oltre che di consultazione, anche una lettura, una specie di «corso» in miniatura sul diritto di famiglia.

Posted in: guida alla separazione e al divorzio

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!