Categorie

faq / fornite supporto anche per cause in Spagna su diritto dei minori?

Abbiamo seguito diversi procedimenti all’estero, anche al di fuori dell’Unione Europea, ma naturalmente dipende sempre dal problema che c’è da affrontare e dalla zona specifica in cui occorre operare. In alcune zone di paesi esteri, abbiamo dei corrispondenti collaudati, che parlano Inglese o Italiano (le due lingue in cui possiamo corrispondere fluentemente), mentre per altre zone dobbiamo prima metterci alla ricerca per vedere se si trova qualcuno di affidabile e serio. È importante poi capire se il cliente è in grado di capire e parlare la lingua del paese in cui c’è da svolgere la pratica, in questi giorni ad esempio sto seguendo una pratica in Brasile corrispondendo con un legale del posto tramite la mia cliente che è di madre lingua brasiliana e traduce tutte le mail che ci scambiamo (io purtroppo non conosco il portoghese, anche se è in buona parte intuitivo non c’è da fidarsi nelle cose legali). Può anche darsi che ti convenga prendere direttamente un legale nel paese in questione, con risparmio di spese, ma questa è una decisione che devi prendere esclusivamente dopo aver consultato un avvocato italiano sul punto, perché è necessario prima valutare i problemi giuridici legati all’efficacia del provvedimento che ottieni all’estero in Italia. In questi casi, in conclusione, io di solito propongo una consulenza preliminare, qui in studio o a distanza, per valutare la natura del problema e capire come meglio trattarlo, dopodiché pian piano ci si organizza per raccogliere le informazioni e i contatti necessari e fare il lavoro.

Posted in: studio legale

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!