Quarta di copertina.
CONSIGLIATO AD UN PUBBLICO ADULTO
Senza quasi accorgersene la ragazza iniziò ad inspirare. Lo fece una, due, tre…Quattro volte. “E’ strano”. “Cosa?” “Il tuo profumo. E’ come se tu sapessi di carne”. All’inizio non dissi nulla. Mi limitai a riflettere sul significato di quelle parole. Forse era vero. Cominciavo a sapere di tutti gli incontri che anno dopo anno mi avevano portato ad essere l’uomo che sono. Condannato ad un’eterna insoddisfazione inseguendo qualcosa del quale so con certezza mai mi pentirò di dire: Ti ho così tanto cercato. Ti ho così tanto voluto. Il profumo della carne. Lo stesso del quale ora il mio corpo continua a sapere. Avrei dovuto risponderle a tono, magari piazzando una frase d’effetto. Invece tenni quella riflessione dentro di me, quasi fosse un segreto da non voler condividere. Abbozzai un sorriso. Fu la risposta al solo pensiero che, annusandomi, quella donna aveva già capito tutto. “E brava la mia Lalù. Non ti si può nascondere nulla”. Glielo dissi quando stava ancora distesa a gambe aperte, con la mia faccia appoggiata al suo sesso.
G. Giupi Boles è nato il 16 marzo del 1972 a Desenzano del Garda (BS). Avvocato, scrittore e viaggiatore vive tra Casalmaggiore e Carpenedolo. «L’uomo che profumava di carne» è il suo secondo romanzo, dopo «La psiche del topo».
Prezzo al pubblico: €1,99
Acquistalo su
- Amazon Kindle store
- Google Play store NB: costo 2,99
- Kobo
- Ultimabooks
- Hoepli ePub, PDF
- Bookrepublic
Rassegna stampa
- Marco Bazzani, Boles alla sfida dell’eros, la Provincia di Cremona, 9 luglio 2014
- Giovanni Gardani, Lo scrittore Boles si cimenta con l’eros: esce il nuovo romanzo, OglioPoNews, 30 giugno 2014
- Boles, il nuovo romanzo dal web alla carta, La Provincia, 16 luglio 2014
Changelog
attualmente il libro è alla versione 1.0