Come iscriversi e cancellarsi da legalit.

Come iscriversi.

  1. Le modalità di iscrizione sono diverse a seconda che il richiedente abbia un account google o no. Il nostro consiglio è quello di creare, se già non se ne ha uno, un account google: è gratuito e offre diversi vantaggi in più. Ad ogni modo:
    1. se hai già un account google, vai direttamente al punto 3;
    2. se vuoi crearti un account google, vai al punto 2, poi, dopo aver creato l’account, al 3;
    3. se, invece, vuoi iscriverti senza usare un account di google vai direttamente al punto 4.
  2. Per creare un account di google, andare qui.
  3. Clicca qui per iscriverti usando il tuo google account.
  4. Clicca qui per iscriverti usando il tuo semplice indirizzo di posta elettronica non associato ad un google account. Poi avverti il moderatore tramite la pagina dei contatti che hai mandato la tua richiesta di iscrizione, specificando chi sei, e che sei un operatore giuridico, altrimenti la tua richiesta verrà rifiutata.

In caso di problemi, lascia un commento, risponderemo.

Come cancellarsi

Per non ricevere più i messaggi di Legalit, seguire queste istruzioni ufficiali di google oppure cliccate qui (partirà una mail vuota, è ok), assicurandovi in tutti i casi di mandare il messaggio con lo stesso account con cui siete iscritti (altrimenti la richiesta di cancellazione non verrà correttamente interpretata). Solo se non riuscirete a cancellarvi in alcun modo, potete scrivere al moderatore, chiedendo un suo intervento e spedendogli contemporaneamente una fiorentina a mo’ di ricompensa :-).

N.B. se il motivo per cui si desidera la cancellazione è che si riceve «troppa posta», consiglio di valutare di configurare un filtro di posta elettronica (a mio giudizio la soluzione migliore), impostare la modalità Digest (con cui si riceve un solo messaggio al giorno) o rimanere iscritti ma consultare Legalit via web o rss. Per delucidazioni al riguardo, lasciare un commento qui sotto.

19 risposte su “Come iscriversi e cancellarsi da legalit.”

Salve, vorrei iscrivermi al gruppo Legalit utilizzando il mio indirizzo di posta elettronica,ma cliccando “qui” del punto 4 di cui sopra mi si apre una pagina con scritto Error (404).
C’è una modalità alternativa per iscriversi (non account Google)?

Cordiali saluti.

Avv. Elisabetta Russo

Gent.mo avvocato Solignani. Ho fatto domanda per partecipare al gruppo ma temo che questa sia stata rifiutata. Ho appena riprovato. Facendo la procedura tramite account google non riesco a qualificarmi come avvocato. Comunque sono l’avvocato Martino Gasparella, del foro di Vicenza.
Cordiali saluti
Avv. Martino Gasparella

Buonasera,
sono un avvocato del foro di Avellino, vorrei iscrivermi a questo gruppo ma la mia richiesta non è stata accettata. Potrei sapere il motivo?
Grazie

Quando si chiede l’iscrizione ci si deve qualificare come avvocati (o altri giuristi), altrimenti la richiesta viene rifiutata. Bisogna insomma fare una domanda «motivata». Probabilmente non lo avevi fatto così la domanda è stata rigettata. Se credi, rifai la domanda indicando la tua qualifica.

Ciao tiziano,
Ok…mi sono iscritto (direi….)…Posso leggere…MA NON RIESCO a trovare un pulsante per RISPONDERE o aggiungere commenti…..ANY SUGGESTION?!
Chiedo scusa per l’impeditezza….

Buonasera.
Sono Alba Tomasicchio e sono un Avvocato del foro di Matera.
Sono interessata ad iscrivermi in Legalit, ma non riesco.
In particolare, eseguo la procedura indicata e benchè inserisca il mio indirizzo mail di google, non mi arriva nessuna Vs. mail sulla mia posta elettronica.
E’ gradita un Vs. aiuto in merito.
Probabilmente sbaglio qualcosa.
In ogni caso, Vi la scio il mio indirizzo mail al quale, se vorrete, potrete scrivermi.
Cordialità.
Avv. Alba Tomasicchio
mail: albatomasicchio@gmail.com

La tua richiesta di iscrizione è arrivata regolarmente e l’ho già approvata. Probabilmente, non hai visto nessun avviso perchè la mail relativa è finita nella tua cartella spam, prova a vedere. Comunque adesso sei «dentro».

vorrei sapere se iscriversi al forum e parteciparvi è gratuito o se vi sono spese di qualunque genere da sostenere.
Grazie

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.