Categorie

domiciliazioni su Mo, Bo, RE

Domiciliazioni e collaborazioni

Questa pagina è rivolta ai colleghi avvocati e contiene le indicazioni operative ed economiche per coloro che intendono domiciliare presso il nostro studio, ovvero collaborare tramite un co-mandato, un procedimento, civile, penale o amministrativo presso gli organi giudiziari di Modena, Bologna e Reggio Emilia, ispirate dall’esperienza maturata nel nostro netis network.

Materie

Essendo uno studio multipratica, possiamo collaborare su procedimenti civili, penali, amministrativi. I procedimenti civili e amministrativi sono seguiti da Tiziano Solignani, i penali da Franca Massa. Facciamo naturalmente salva la esistenza di una situazione di incompatibilità che non ci consentirebbe di assumere il mandato.

Offerta

La nostra offerta standard rivolta ai colleghi di altri fori per le domiciliazioni è, per i giudizi civili ordinari, di 300€ per anno o frazione di anno di durata del procedimento, oltre accessori di legge oltre spese documentate, secondo lo schema tariffario del forfettone praticato all’interno di netis network, e comprende tutta l’attività solitamente in capo al procuratore domiciliatario:

  • accessi agli uffici;
  • notifiche;
  • partecipazione alle udienze su istruzioni del dominus;
  • resocontazione al dominus e corrispondenza con lo stesso;

Per i giudizi di diverso tipo, si può concordare un compenso volta per volta, sempre con il sistema del forfettone anche per l’intera durata del procedimento, come in caso ad esempio di ricorso per ATP, separazione, prove delegate e così via, oppure in misura diversa sempre in ragione di anno o frazione, come nel caso dei giudizi penali. Per maggiori informazioni, scriveteci, senza impegno.

I vantaggi di questo sistema tariffario consistono nel fatto che i colleghi titolari della posizione sono in grado, se lo desiderano, di fare un preventivo preciso al cliente, che potrà quindi decidere con maggior chiarezza se intraprendere il procedimento o meno. Attenzione che, optando per questo regime tariffario, il rateo è dovuto anche per quelle annualità in cui non ci sono da fare udienze.

I mezzi di pagamento da noi accettati sono indicati in questa pagina.

Informazioni utili su come funziona il nostro studio

  • siamo abilitati alle notifiche in proprio e quindi possiamo eseguire le notifiche del procedimento senza necessità di rivolgerci agli uffici UNEP;
  • disponiamo di personale amministrativo già formato e in grado di gestire con professionalità il rapporto di collaborazione in nostra assenza o impedimento;
  • disponiamo del collegamento al sistema polis web, utile per avere notizia in via telematica di qualsiasi evento relativo al procedimento;
  • disponiamo, oltre che di un indirizzo di posta elettronica di qualità, anche di una casella di posta elettronica certificata che è possibile utilizzare per comunicare con noi in modo sicuro e certificato;
  • disponiamo di accounts con i principali sistemi di instant messaging, utili per discutere alcuni aspetti delle pratiche, oppure per telefonare via VOIP a costo zero.

Raccomandazioni

Ai colleghi che decidono di affidarci la cura, nelle nostre zone, di una pratica, chiediamo di seguire se possibile le seguenti indicazioni:

  • inserire anche il nostro nominativo nel mandato: questo è indispensabile per poter eseguire le notifiche in proprio e preferibile per consultare le informazioni nel sistema polis; inoltre facilita la partecipazione alle udienze, senza bisogno di inviare ogni volta una nomina di sostituto; per il profilo tariffario, il collega e il cliente sono garantiti dagli accordi economici presi al momento dell’apertura della domiciliazione; nel caso sia impossibile o difficoltoso conferire il mandato anche a noi, è necessario compilare una richiesta per il nostro inserimento nel sistema polis (nel caso, vi forniremo il modello)
  • non inviarci, se non quando strettamente necessario, documentazione in originale, ma copie, via posta elettronica, fax o posta cartacea tradizionale;
  • preferire tutte le volte in cui è possibile la comunicazione via posta elettronica rispetto al telefax e alla posta ordinaria;
  • farci pervenire le istruzioni per l’udienza se possibile con un anticipo di 4-5 giorni, unitamente alla indicazione della partecipazione o meno del dominus alla stessa, in modo che si possa preparare il nostro piano udienze settimanale;
  • indicarci, al momento del primo contatto, le generalità della controparte in modo che si possa valutare l’eventuale esistenza di cause di incompatibilità;
  • indicare come domicilio i luoghi indicati nel prospetto seguente, ma spedire sempre la posta all’indirizzo di Vignola, via Caselline n. 330, CAP 41058;
  • farci sapere, al momento in cui ci inviano un pagamento, se preferiscono fattura allo studio o al cliente finale e unire i relativi dati fiscali in modo che si possa subito procedere alla fatturazione e ove necessario al pagamento della ritenuta di acconto.

Indirizzi da indicare per la domiciliazione

Riportiamo di seguito l’elenco dei domicili per le principali città della nostra area. Vi ricordiamo di eleggere domicilio secondo queste indicazioni, ma di spedire sempre i plichi alla nostra sede centrale, che è a Vignola, in via Caselline n. 330, cap 41058.

  • Vignola: via Caselline n. 330 c/o Millenium 4
  • Sassuolo: via XX Settembre n. 83
  • Modena: corso Canalchiaro n. 104
  • Reggio Emilia: abbiamo diversi recapiti, spediteci una mail
  • Bologna: via Orfeo n. 25
  • altri comuni: spediteci una mail

Altre informazioni utili sugli uffici giudiziari di Modena, Bologna, Reggio

Link e materiali utili per i “domina” che gestiscono cause presso i nostri fori si possono trovare presso la nostra pagina sulle risorse locali di Modena, Bologna, Reggio Emilia.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.