Categorie

netis network

Videointervista

Se hai fretta, puoi imparare quasi tutto quello che c’è da sapere su netis guardando questa videointervista del 13.5.2008 a Tiziano Solignani. Per altri dettagli, continua a leggere.

Che cos’è

Netis è il network di avvocati di tutti italia, facente capo allo studio Solignani, Massa e altri di Modena. Netis è nato per riunire avvocati informatizzati, efficienti e disposti a praticare le nuove forme tariffarie rese possibili con le riforme Bersani, per consentire allo studio centrale, ma anche a tutti gli studi che ne fanno parte, di dare servizi legali di qualità e a costi chiari su tutto il territorio italiano.

Netis è un network gestito da uno studio capogruppo, sulla base di un regolamento preciso e sull’utilizzo, per le collaborazioni, degli strumenti messi a disposizione dalla rete internet.

Il progetto è partito solo a settembre 2007, ma ne fanno già parte oltre 50 professionisti di ogni parte d’Italia e sulla base di netis sono state affidate, sia dallo studio capogruppo che da parte degli altri studi facenti parte del network, diversi incarichi, con ottimi risultati sia per quanto riguarda i professionisti coinvolti sia gli assistiti.

Se sei un professionista e desideri maggiori informazioni, iscriviti alla list e partecipa alla discussione del progetto, potrai sempre recedere in qualsiasi momento e senza impegno prima di aver dato la tua adesione.

Il database degli iscritti a netis, con una scheda descrittiva di ogni studio, è privato e consultabile solo dagli iscritti stessi. Nella foto sopra, viene riportata una schermata della pagina iniziale.

la home del db di netis

Garanzie di qualità.

A netis sono iscritti solo avvocati o professionisti che esercitano l’attività da almeno dieci anni, a garanzia della qualità delle loro prestazioni. In casi eccezionali, a discrezione dello studio centrale e a seguito di apposita valutazione, possono essere inseriti anche membri con meno anni di esperienza, che verranno espressamente qualificati come membri “junior” in modo che sia chiara la loro qualifica al pubblico degli utenti.

Un’altra caratteristica dei professionisti iscritti a netis visibile agli uteti sarà la presenza di personale amministrativo presso lo studio, sul presupposto che gli studi che hanno collaboratori amministrativi (impiegati/e) possono, in molti casi, funzionare meglio di quelli che ne sono sprovvisti, anche se sarà comunque l’utente a scegliere.

Flessibilità e chiarezza dei costi.

Per statuto, tutti i membri di netis sono obbligati a valutare forme di tariffazione alternative alle tariffe tradizionali, come il patto di quota lite o la determinazione dei compensi a forfait. Tramite questi nuovi sistemi di tariffazione diventa finalmente chiaro l’impegno economico richiesto al cliente. Con la quota lite c’è un versamento unico iniziale, dopodichè non si paga più niente sino al termine del procedimento. Con la determinazione dei compensi a forfait, invece, si paga una determinata somma o per l’intero procedimento o per ogni anno o frazione di anno di durata dello stesso. In questo modo, il cliente sa sempre cosa spende, anche quando deve prendere legali presso diversi fori d’Italia. Chi si rivolge ad un legale di netis, quindi, ha la possibilità di scelta tra diversi tipi di tariffazione e sa che se avrà bisogno di fare la causa in un’altra provincia potrà disporre di un legale con altrettanta flessibilità dal punto di vista tariffario, oltre che in grado di garantire la qualità dei suoi servizi.

Risorse.

  • database dei membri (accesso riservato ai soli membri);
  • clicca qui per richiedere la iscrizione (riservato ai soli professionisti)
  • come funziona netis dal punto di vista dell’utente

10 risposte su “netis network”

Salve….siccome la mia separazione giudiziaria in breve va in giudicato..ma abbiamo sempre da fare la separazioni dei beni. Ed io ho bisogno ad andare a vivere al l’estero ( in Unione Europea) per che o la famiglia li’….Cosa posso fare per essere aiutata in distanza? Grazie

Salve, vorrei sapere se l'adesione alla rete netis consente di concordare domiciliazioni con colleghi facenti parte di netis. Grazie e buon lavoro.

Le consulenze, non essendo attività legate al "territorio", le eroghiamo solitamente noi dallo studio centrale di Modena.

Quindi ti inviteremmo a contattarci per esporci il tuo problema, dopodichè vedremo come organizzarci logisticamente e cioè se possiamo assisterti, almeno in questa fase, direttamente o se indicarti un referente sul territorio.

Anche i referenti sul territorio, comunque, preferiamo sceglierli noi volta per volta e indicarli all'utente in relazione al suo problema, che è appunto diverso di volta in volta – i membri di netis infatti si distinguono tra loro anche per le relative specializzazioni.

Mandaci una domanda con la descrizione del tuo problema, usando il solito form sotto alla sezione SCRIVICI e specificando che non vuoi una risposta sul blog ma una consulenza vera e propria.

Salve e complimenti per il blog, per la chiarezza delle risposte che fornite e, soprattutto, per l'idea che avete avuto.
Vi scrivo perché vorrei avere, in questa fase, una consulenza su un problema legato alle donazioni etc., ed ho visto che avete creato un netwotk di professionisti che hanno aderito alla vostra idea/filosofia e pertanto, trovando in voi (finalmente!) chiarezza, trasparenza, disponibilità, cose che difficilmente si trovano con i normali mezzi di contatto con l'ambiente legale, vorrei appoggiarmi a voi per questa prima consulenza.
Come faccio ad individuare tale professionista sulla mia zona?
Grazie

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.