Lo scherzo di Milan Kundera

Il primo, bellissimo romanzo di Milan Kundera.

Descrizione

Quanto é bello questo romanzo, il primo di Kundera, che lo ha rivelato, per fortuna, al mondo.

Si apre come un prisma, mostrando la trama intrecciata dai punti di vista dei vari personaggi principali, alcuni dei quali vengono rivelati quando la narrazione é già avanzata.

Ho l’impressione che uno dei temi fondamentali non sia tanto la dittatura, la cattiva politica o il politicamente corretto, quanto l’identità dell’uomo e la sua dipendenza dal “coro” sociale sullo sfondo, oltre che la sua particolare difficoltà quando si è giovani e si finisce, come dice l’autore, per indossare tante maschere, nell’attesa di costruirsi una identità più autentica.

Al tema dell’identità, del resto Kundera dedicherà espressamente una delle sue opere successive.

Non si trova in ebook, mi pare per un’avversione di Kundera ai libri elettronici, per cui si può solo prendere in cartaceo, anche se sottobanco circolano versioni elettroniche realizzate immagino tramite scansione.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lo scherzo di Milan Kundera”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.