Risarcimento danni.

In questa sezione, raccogliamo tutte le schede in materia di responsabilità civile, risarcimento danni e così via.

2 risposte su “Risarcimento danni.”

Gentilissimo avvocato , le chiedo una cortesia se mi fa’ sapere quello che indico tramite il mio scritto, il 4 marzo preso la corte di appello di catanzaro ho discusso la camera di consiglio per ingiusta detenzione in quanto su una pena di 9 anni gli ne ho scontati 2 e 4 mesi in piu perche non avevono calcolato indulto del 2006 che mi e stato applicato subito nel mentre scontavo questa condanna sono stato attinto di un altro mandato di cattura per l’art 74 nel primo procedimento scontavo il reato del solo art 73 , reato commesso il 2002 , nel 2008 sono stoto attinto del mandato di cattura per 74 ovviamante l’ordinanza di del 74 si ferma perche devo scontare prima il difinitivo dell’art 73 reato commesso il 2002 condannato ad anni 9 il 2010 ho scontato il difinitivo con un distaccamento sella seconda ordinanza di 8 mesi nel contempo che scontavo il 2010 faccio il rito abreviato della seconda ordinanza di cui il g.u.p sempre su mia richiesta ho chiesto il continuato bei idem ai senzi dell’art 81 c.p. il quale me lo concede e determina la pena ad anni 12 nel aprile del 2011 si discute appello presso corte di appello catanzaro con parecchie udienze l’11 aprile del 2011 esce la sentenza ed il presidente mi condanna ad anni 8 per il solo 73 e anni 1 per il 74 cosi il presidente accorto dell’errore mi scarcera in aula perche deplana in sentenza ani 9 totale perche acorto dell’errore dei 2 anni e 4 mesi in piu che mi sono fatto daccordo con il mio avvocato io sapevo e mi soo stato zito nella mia mente ho detto una volta che si difiniscono i tre gradi di giudizio presento ingiusta detenzione. che ho discusso il 4 mrzo 2016. se gentilmente mi spiega se rientro nell’indenizzo. saluti e grazie luigi falvo

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.