Gli strumenti stragiudiziali e giudiziali a disposizione dell’avvocato per la trattazione dei problemi giuridici.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
Buongiorno, ho una domanda :
se siamo di fronte ad una società una Srl , con dei soci…, e, viene pignorata la quota di un socio della srl per la maggioranza delle quote , chi pignora la quota e ,colui al quale è stata pignorata la quota non si accordano per togliere il pignoramento …Se l’amministratore della Società , nonché socio della srl e socio a cui è stata pignorata la quota piu’ alta , volesse chiudere la società ….anche perché ci sono evidenti difficoltà nel depositare un bilancio la cui assemblea non viene approvata da un po’ di anni…quindi si stà facendo ulteriore danno..COSA DEVE FARE PER CHIUDERE SE E’ POSSIBILE LA SOCIETA’?
Se non si potesse ..puo’ rendere chi ha pignorato la quota responsabile del errato deposito del bilancio (viene sistematicamente depositato senza verbale approvato) ….
In definitiva ..cosa puo’ fare l’amministratore(socio) in questo caso …..per limitare i danni?
grazie mille
Roberta
Non si capisce granché, e soprattutto le ipotesi non hanno senso, bisogna trattare problemi concreti. Ti consiglierei di andare a parlarne con un avvocato di persona.