Categorie
tecnologia

how to open a new Finder tab into a certain folder with total finder and applescript

While working, many times I happen to need a new tab, opened into a certain folder into Finder (with total finder), so I wrote some applescript to do that. Then I put it into a small mac app store app called Shortcut, so that every time I need that folder I just press a keystroke (in my case, that’s CMD+C) and voilà, I get it. Should you need to do something similar, here is the code.

property the_path : "/Users/solignani/Google Drive/c-avv19/doc di lavoro/pratiche/"
set the_folder to (POSIX file the_path) as alias
delay 0.5 -- necessario per evitare che i tasti vengano premuti assieme
tell application "Finder"
activate
if window 1 exists then
tell application "System Events"
keystroke "t" using {command down} -- apre un nuovo pannello
end tell
set target of window 1 to the_folder
else
open the_folder
end if
end tell
Categorie
informatica tecnologia

Un droplet per creare pdf da uno o file immagine.

 

pdf-droplet è una mini-applicazione di Automator che serve per creare un file in formato pdf a partire da una o più immagini jpg, png o altro, una cosa che serve molto spesso agli avvocati. Nel caso si abbia una sola immagine, il droplet serve come convertitore; nel caso di più immagini, serve anche per ottenere un unico file multipagina da più files di immagine.

Ho creato questo banale droplet per me stesso, visto che non avevo mai trovato niente di così comodo, e ho pensato di condividerlo.

Il droplet è stato creato e testato sotto Lion.

Istruzioni per l’installazione:

  1. Scaricarlo da qui
  2. Scompattarlo
  3. Copiarlo nella cartella “Applicazioni” del Mac
  4. Trascinarlo nel Dock

Istruzioni per l’uso:

  1. trascinare il file o i file da convertire e/o riunire sull’icona di pdf-droplet nel dock
  2. verrà generato un file pdf sulla scrivania, avente come nome la data odierna in formato aaaammgg

Per qualsiasi osservazione, lasciate un commento o scrivetemi in privato.

[rece] iGiuristi blog

Ci tengo a segnalarvi il blog iGiuristi, curato dall’avv. Enrico Ferro di Vibo Valentia, dedicato all’utilizzo dei prodotti Apple (ce lo dice l’oramai inconfondibile prefisso «i»…) nella professione di avvocato o comunque di giurista.

Personalmente, mi sono aggiunto il relativo feed rss a quelli che consulto regolarmente tramite google reader e ho già trovato diversi interventi interessanti.

L’iniziativa condivide l’oggetto con la nostra comunità Legalmac ed infatti tra il blog e il gruppo si sono già sviluppate delle interazioni: Enrico è entrato a far parte della comunità e molti interventi del blog di Enrico sono da me o da altri utenti fatti girare anche dentro a Legalmac, visto il loro interesse.

Che vi devo dire di più? Se siete giuristi e usate i prodotti della mela, come noi, iscrivetevi a Legalmac e seguite il blog iGiuristi, cose da imparare ce ne sono sempre tantissime e spazio per migliorare ed essere sempre più produttivi altrettanto.