Categorie
tecnologia

ePub difettoso? Prova a convertirlo con Calibre.

Sapete che sono un appassionato di libri e, in particolare, come ulteriore appassionato di tecnologia, anche di ebook.

Per la lettura di questi ultimi, prediligo il formato ePub, quando possibile, e Play libri di google come ecosistema, dopo averne provati alcuni.

Purtroppo, molti ebook vengono pubblicati in condizioni di scarsa qualità, cioè non validati e con diversi errori nei files che ne impediscono il caricamento nelle applicazioni di lettura.

Mi è successo recentemente con l’ultimo libro del mio amato Ori Hofmekler, autore della dieta del guerriero (warrior diet).

L’epub nuovo, regolarmente acquistato, non si caricava in Play Libri di google. Anche dopo aver provato diverse volte, usciva sempre un errore.

C’è però un sistema per risolvere velocemente questo tipo di problemi.

Si può inserire il libro nella biblioteca di Calibre e «convertirlo» da ePub a … ePub.

La cosa potrebbe sembrare senza senso, perché in linea di principio non ha senso convertire da un formato ad un altro uguale…

In realtà, Calibre ricostruisce, nel processo di conversione, completamente il file dell’ePub in modo probabilmente più corretto di quanto facciano i softwares usati dagli editori, con il risultato che, alla fine, il libro si è caricato su play libri e ho potuto finalmente iniziare a leggerlo.

Tra l’altro, nel processo di conversione il file è diventato anche più piccolo come dimensioni, cosa che, specialmente per chi come me ha librerie piuttosto impegnative (anche se, per la verità, per lo più per colpa di alcuni PDF), non guasta affatto.

Se ti capita un ePub nuovo un po’ ostico, prova a «convertirlo» con Calibre.