Categorie
pillole

Per zinco e selenio, a mio giudizio questo …

Per zinco e selenio, a mio giudizio questo è il prodotto migliore, quello che personalmente prendo da oltre un anno per i polimorfismi mthfr

coronavirus integrazione

Metagenics Integratore Alimentare Zincodyn, 56 Compresse : Amazon.it: Altro
Categorie
benessere counseling

Polimorfismi MTHFR: il mio protocollo.

Che roba è.

Recentemente, da analisi eseguite, è saltato fuori che ho due polimorfismi MTHFR, in forma eterozigote (C677T CT e A1298C AC). Si tratta di errori di trascrizione genetica che determinano una limitazione nel ciclo della metilazione, un processo coinvolto in molte reazioni chimiche nel nostro organismo.

dna

Sono cose ancora poco conosciute e non ancora bene approfondite, però questo tipo di mutazioni sono molto diffuse. Per saperne di più, puoi leggere questo post. E anche quest’altro post, con un punto di vista molto particolare sul fenomeno. E, infine, questo, della mia nutrizionista Arianna Rossoni, grazie alla quale appunto ho scoperto di avere questi errori di trascrizione.

A tutti i miei clienti del counseling ho consigliato di fare l’esame e tutti quelli che lo hanno fatto sono risultati positivi, per cui consiglio anche a te di farlo, avvertendoti che probabilmente il tuo medico non saprà bene quello di cui gli stai parlando, ma è il caso di insistere ugualmente.

Come fare l’esame.

L’esame per vedere se hai uno o più polimorfismi MTHFR si può fare innanzitutto anche tramite analisi del sangue, però molto spesso si incontrano difficoltà perché si tratta di una cosa nuova su cui i medici non sono ancora preparati.

Personalmente, ho scelto di fare un «test genetico» con un fornitore di terze parti, che, oltre ai geni coinvolti nel MTHFR, effettua un’analisi più completa.

Costa un po’ di più, non molto, ma consente di fare prima, senza prelievo di sangue, e comodamente a casa: si riceve una busta con due tamponi (una specie di cotton fioc più grandi) da strofinare sulla parte interna della guancia e poi rispedire in una busta al laboratorio.

Naturalmente, tutto avviene per posta, puoi acquistare il test qui.

Quando riceverai gli esiti, ti manderanno anche alcune indicazioni per supplementi e pratiche da fare, che io condivido solo in parte, quindi tieni per buono l’esito delle analisi, mentre per il protocollo di trattamento, se segui il mio consiglio, fai riferimento a questo post e non ad altro.

Il test, o in questo o in altro modo, ti consiglio davvero di farlo.

Sono mutazioni molto diffuse, tutti i miei clienti del counseling che l’hanno fatto sono risultati positivi, ma, se trattate adeguatamente, consentono un cambio di qualità della vita molto importante, l’ho sperimentato in prima persona, ottenendo, finalmente, molta più energia.

Insomma, credo che potrebbe determinare una svolta anche per te.

Riassumendo, procedi in questo modo:

  • se preferisci fare il test tramite analisi del sangue, prova a parlarne col tuo medico: se costui si rivela preparato, e i costi non sono eccessivi, procedi tranquillamente. È importante che vengano testati entrambi gli alleli!
  • se invece vuoi fare il test tramite tamponi, ordina il test qui.

Non esiste un protocollo universale.

Le forme di mutazione possono essere le più varie, si possono avere in forma unitaria o più mutazioni e, ulteriormente, possono essere in forma eterozigote o omozigote.

Anche a prescindere, poi, dalla variabilità della situazione soggettiva, non c’è un accordo sul protocollo da seguire, per cui bisogna andare anche un po’ per tentativi.

Di seguito riporto il protocollo che, dopo aver studiato ed essermi confrontato con i professionisti che mi seguono, ho definito per me stesso e che nel mio caso ha dato risultati davvero molto buoni.

Per te, può essere solo un punto di partenza, prova a seguirlo in tutto o in parte e vedi come ti trovi, integralo o cambialo eventualmente sulla base di quanto trovi consultando altri professionisti o in giro per la rete.

Io non sono un medico, sono solo una persona che ha fatto delle esperienze e le resoconta come tali, nella convinzione che possano essere utili anche ad altri, cosa che però potrebbe non essere vera in tutti i casi. Fai verificare da un professionista competente ogni indicazione o proposito.

Il mio protocollo.

Il protocollo base.

I nomi degli integratori sono cliccabili e portano direttamente alla pagina dove possono essere acquistati su Amazon. Io li prendo sempre da Amazon, ho anche definito degli appositi dash button, ma può anche darsi che si trovino a prezzo più basso altrove, quindi puoi dare un’occhiata se credi, anche se la rapidità e sicurezza di consegna e le garanzie offerte da Amazon sono a mio modo di vedere impareggiabili.

  • 1 compressa di B-dyn al giorno (io la prendo al mattino per comodità) – serve principalmente per fornire all’organismo i folati la cui metabolizzazione se si presentano questi errori è più difficoltosa.
  • 1 compressa di Zinco-dyn al giorno (anche questa al mattino) – nonostante il nome, lo prendo più che altro per il selenio, che serve per la chelazione dei metalli pesanti e quindi per la detossinazione;
  • 3 compresse da 1g di TMG (trimetilglicina o betaina) al giorno (io le prendo ai tre pasti principali); consiglio questa della Now Foods, non ho trovato altre formulazioni da 1 grammo. La prendo perché fornisce gruppi metilici.
  • 3 compresse da 1g di Vitamina C al giorno (anche qui ai tre pasti principali). Il più conosciuto degli antiossidanti, potremmo parlarne per ore, la prendevo anche prima di scoprire di avere questi errori di trascrizione. In data 15 gennaio 2020 ho cambiato il prodotto inizialmente segnalato, avendo trovato un integratore completamente privo di eccipienti. Questo prodotto infatti contiene solo acido ascorbico, lo preferisco considerando che, quando sono ammalato, arrivo a prenderne anche 50/60 grammi.
  • 2 compresse di SAMe da 400g al giorno. Una sostanza che serve sempre per la detossinazione e che viene prodotta in misura ridotta da chi ha gli errori di trascrizione MTHFR. Il SAMe va preso lontano dai pasti, quindi ad esempio intorno alle 11 del mattino e intorno alle 17 del pomeriggio. Non prendete quello con l’acido folico, se avete l’MTHFR non dovete assumere acido folico!

Quindi ogni giorno cosa devi prendere?

Riassumendo in termini di gestione quotidiana, per seguire il protocollo «base» devi prendere:

  • al mattino
    • B-dyn
    • Zinco-dyn
    • Vitamina C
    • TMG
  • alle 11 o metà mattina
    • SAMe
  • a pranzo
    • TMG
    • Vitamina C
  • alle 17 o metà pomeriggio
    • SAMe
  • a cena
    • TMG
    • Vitamina C

Il B-dyn e lo Zinco-dyn non sono necessariamente da prendere al mattino, è solo che per me è molto più comodo prendere tutti gli integratori che assumo solo una volta al giorno tutti assieme al mattino così non mi scordo più e non mi devo portare in giro della roba.

Altra roba che può essere molto utile.

Non è specifica per l’MTHFR, ma io la prendo e secondo me può essere particolarmente utile per chi ha questi polimorfismi:

  • vitamina D – devi controllare il livello tramite analisi del sangue, ma se non l’hai mai presa sei pressochè sicuramente carente, salvo rare eccezioni. I dosaggi devono essere importanti, se segui quelli consigliati dalla medicina ufficiale non concludi niente. Io ad esempio, e sono uno che sta molto basso, scolo una boccetta da 100.000 UI ogni due settimane, anche d’estate. Altri preferiscono integrare giornalmente, anche perché ritengono che in quel modo la vitamina D sia più costante nel sangue (in realtà, viene immagazzinata nei tessuti adiposi), io mi trovo bene in questo modo.
  • magnesio – secondo molti autori, il magnesio è fondamentale per la metabolizzazione della vitamina D, in ogni caso è comunque una sostanza che è opportuno integrare. Io lo metto tutte le mattine nella bevanda che prendo a colazione, tè o tisana. Di magnesio, esistono infinite formulazioni. Dopo averne provate alcune, mi sono fermato su questa. C’è anche in capsule per chi lo preferisce, a me piace anche come gusto quindi preferisco la forma in polvere. Questo, a differenza del magnesio supremo, si scioglie anche in acqua fredda (anche se a mio giudizio tiepida o calda è meglio). Alcune persone preferiscono prenderlo alla sera in quanto rilassante che aiuta a dormire.
  • omega 3 – io ne bevo un cucchiaio (non un cucchiaino, un cucchiaio) ogni mattina, in forma liquida. Per te ho pensato a un prodotto in softgel perché l’olio di pesce liquido al mattino non è davvero per tutti. Sugli omega 3 c’è poco da scherzare, è necessario prendere un prodotto di qualità altrimenti ti fai dei danni. Deve essere certificato IFOS, in softgel, inoltre il rapporto tra i due acidi grassi EPA e DHA deve essere di 2 a 1. Ho indicato un prodotto classico e sul mercato da molti decenni. Meglio andare sul sicuro. Se invece vuoi anche tu i liquidi come me, scrivimi in privato.

Roba che sto provando.

Ci sono delle cose che non ho ancora deciso se prendere in modo stabile, ma che sto comunque al momento provando e che mi sembra utile riportare comunque perché magari potrebbero essere utili anche a te.

  • Calcio D Glucarato. Serve ad aiutare l’eliminazione delle tossine, aiutando le funzionalità del fegato. Cosa che lo rende particolarmente utile per chi ha polimorfismi MTHFR.

Roba che può essere utile.

Personalmente, utilizzo un portapillole a scomparti. Te lo consiglio, ti organizzi meglio.

Può essere utile, specialmente per i primi tempi, una applicazione nel cellulare che ti ricorda i momenti in cui devi prendere gli integratori.

Come guardare al protocollo.

Questo «protocollo» è solo un’opportunità e non un obbligo.

Per molte persone, assumere medicine o anche solo integratori è una scocciatura.

Non farti violenza.

Questo è un principio che vale per tutto il lavoro che fai su te stesso, ne parlo in occasione del post del diario della gratitudine, ma è un principio generale valevole per ogni cosa che fai con te stesso e, ancor più in generale, per il modo in cui ti tratti.

Se questo protocollo per te rappresenta un ennesimo «obbligo» o «dovere», magari da accatastare insieme a tanti altri con cui ti sei torturato sino adesso, non iniziarlo neanche: aspetta il momento in cui eventualmente inizierai a vederlo in modo diverso.

Comincialo solo se lo vedi più come un’opportunità per stare meglio di cui puoi essere grato che come una scocciatura. Ovviamente, un protocollo di integrazione è sempre anche un po’ una scocciatura perché richiede di ricordarsi di prendere delle capsule, ma io ad esempio lo faccio volentieri perché sento che è una cosa che faccio per me e che mi fa stare molto meglio, quindi la scocciatura non la sento proprio più.

Se lo cominci, quando lo cominci, ricordati per converso di non farne una fissazione.

Se salti un’assunzione, non succede assolutamente nulla: sono solo integratori. Se vai in vacanza due o tre giorni, se puoi prendere con te la roba prendila altrimenti va bene lo stesso. È un’integrazione «di fondo», non va seguita pedissequamente alla lettera. Se qualche volta sei fuori casa e non hai a disposizione l’acqua, o comunque ti scordi di prendere qualcosa, non succede assolutamente niente, puoi trascurare la cosa con un bl sorriso.

Indicazioni alimentari.

Se hai uno o più polimorfismi MTHFR, fai molta più fatica di un’altra persona a smaltire le tossine alimentari e dell’ambiente che vengono introdotte nel tuo corpo. Quindi, devi ripulire la tua alimentazione il più possibile.

Qui ti lascio solo alcune linee guida generali, vedi tu se e come adattarle e farle entrare nella tua vita.

Io seguo, anche in campo alimentare, lo stile di vita paleo, che mi è stato molto utile, infatti da solo annulla quasi del tutto gli effetti dei polimorfismi (tanto è vero che io sono riuscito ad accorgermene solo grazie alla mia nutrizionista che nonostante le mie analisi fossero perfette è riuscita a leggere i valori in un certo modo). Di questo stile di vita parlo meglio qui, leggi il post se pensi che ti possa interessare.

Le indicazioni che seguono qui sono valide a prescindere dalla dieta o dalla stile di vita che preferisci e si possono implementare nella vita di ognuno, più o meno.

  • cerca di non diventare vegetariano o vegano, finiresti per mangiare molte più tossine alimentari di un onnivoro, come il glutine, le lectine dei legumi, per non dire del carico di carboidrati tendenzialmente eccessivo nelle diete che escludono le fonti animali;
  • evita o mangia il meno possibile la carne di maiale, specialmente quella conservata come gli insaccati. Il maiale è un animale che ha un sistema digestivo scarsamente efficiente, quasi tutte le tossine di quello che mangia – e lui mangia di tutto, e negli allevamenti intensivi gli danno veramente delle schifezze – finisce nelle sue carni.
  • cura la qualità della carne che mangi, scegli carne di bovino o equino, la carne rossa, a dispetto di quello che si dice comunemente, è la migliore per mille motivi, è il vero pane dell’uomo. Cerca carne bio – si trova anche nei supermercati – o, ancora meglio, grass fed (molto più difficile da trovare).
  • cerca di mangiare bio se puoi
  • riduci al massimo gli alimenti contenenti glutine e quelli fatti con il grano, che oggigiorno è un vero merdaio (leggi su internet la storia del grano creso, leggi il libro di William Davis La dieta zero grano); al posto della pasta mangia il riso, curando che sia di qualità. Oppure, accettabile, c’è la pasta con farina di piselli (che a me piace moltissimo) e, per chi vuole fare ancora meglio, gli shirataki. Su questi cibi, farò un post di approfondimento sul blog.
  • riduci i legumi, preferisci piselli e ceci a fagioli e fave le volte in cui li mangi;
  • riduci il più possibile latte e latticini;
  • non prendere integratori che contengono acido folico. Fai attenzione perché lo mettono davvero un po’ dappertutto.
  • non bere tè verde, preferisci le tisane e il tè nero.

Condividi.

Qui ti ho condiviso la mia esperienza. Se anche tu inizi l’integrazione con questo protocollo e/o altri prodotti, lascia un commento a beneficio mio e di tutti gli altri lettori del blog.

I polimorfismi MTHFR sono un fenomeno ancora poco conosciuto e trattato, quindi ogni informazione può essere preziosa.

La mia vita è cambiata dopo avere iniziato l’integrazione: dormo molto meglio, ho molta più energia e ho ricominciato, dopo decenni, ad allenarmi in palestra.

Se vuoi approfondire, contattami o lascia un commento.

Grazie