Tiziano Solignani

Su di me.

Ho sempre desiderato fare l’avvocato, tanto che al mio terzo compleanno i miei genitori mi regalarono un cavillo a dondolo. Possiedo il raro talento di salutare parenti e amici inesistenti dentro ad una folla e sono bravissimo soprattutto a letto, dove posso dormire per ore senza interruzioni. Sul lavoro, ho sviluppato capacità invidiabili,  che mi rendono in grado di lavorare in team composti da perfetti idioti e sono assolutamente incorruttibile, a condizione che non mi venga tuttavia offerto un pezzo di salsiccia.

Nel tempo libero, coltivo la mia passione per gli euro: la sera, dopo mangiato, mi metto davanti alla televisione, prendo qualche banconota e la stiro col ferro caldo.

Mi piace molto anche leggere, l’ultimo libro che mi sono concesso sono state le istruzioni dell’antibiotico per i miei figli: avvincenti, piene di suspense e pericoli nascosti e, soprattutto, interattive.

Ho anche delle idee per riformare il nostro traballante sistema giudiziario: se andassi al governo, costringerei gli avvocati a mimare i contenuti delle difese, vietando loro completamente l’uso del linguaggio. In questo modo, i processi si assesterebbero su tempi di valore europeo.

Il mio motto è sempre stato e sempre sarà: «non andate da un altro avvocato a farvi derubare, provate prima da me»

I miei libri.

Comprate i miei libri. Non preoccupatevi, mi basta che li compriate, non mi interessa che li leggiate anche. Ehi, ce n’è anche uno per i vostri bambini!

Potete anche seguirmi su amazon author central o goodreads per essere avvertiti ogni volta che esce un mio nuovo libro.

Restiamo connessi.

Se proprio sei convinto che sia una buona cosa connetterti con una persona come me, e seguire quello che faccio, puoi farlo da qui. Per semplicità puoi usare i social, ma ricordati ben sempre, e questo vale per qualsiasi persona o organizzazione che desideri seguire, che solo il blog è uno spazio davvero libero, a disposizione di tutti. Quando puoi, preferisci sempre il blog, tramite newsletter, feed o gruppo telegram.

Social network.

Blog.

Il modo migliore per seguirmi è tramite il blog. Qui scrivo con totale e piena libertà contenuti che non ci saranno mai rubati da nessuno, in uno spazio che sarà sempre presente, a differenza di quel che accade sui social network, dove altri decidono per te quello che puoi scrivere o meno.

Mentre sui social trovi brevi scambi o battute, qui testi articoli più approfonditi, sempre originali e con un taglio particolare.

Per seguire il blog puoi iscriverti alla newsletter, al gruppo Telegram o usare i feed.

  • con la newsletter ricevi tutti i nuovi post via mail. Non ti preoccupare, i post del blog sono solo uno al giorno, dal lunedì al venerdì. È una lettura sostenibile!
  • se non ti piace la mail, puoi entrare nel canale Telegram;
  • se sei un utente avanzato, puoi seguire il blog tramite feed. Se non sai cosa sono i feed, puoi leggere questa guida;

Gruppi o comunità di discussione.

Molte delle cose che faccio le trovi anche dentro ai miei gruppi, che offrono molte più occasioni di interagire.

Se riguardano argomenti di tuo interesse, sei invitato.