La tua domanda gratuita

Compila questo modulo per inviare la tua domanda gratuita al blog.

Fai la tua domanda.

Con questo modulo, puoi mandarmi una tua domanda, alla quale risponderò gratuitamente. Se vuoi, puoi acconsentire a che la risposta che ti darò venga anche pubblicata, anonimamente beninteso, sul blog, sul podcast e/o sul canale YouTube: la maggior parte degli articoli che vedi sul blog, grazie ai quali probabilmente sei arrivato qui cercando con google, viene proprio da domande degli utenti su loro problemi concreti. Se darai questo consenso, cercherò di risponderti prima, inoltre sarai utile anche ad altre persone.

Nella tua domanda, lascia stare le considerazioni giuridiche, cerca di esporre il fatto, in modo chiaro, preciso, consequenziale, ordinando il discorso, altrimenti non riuscirò a capire niente, come ad esempio in questo caso, che ti lascio come esempio di come non scrivermi.

Rispondo alle domande una volta terminato il lavoro di ogni giorno e quindi senza garanzia di risposta a breve.

Se hai bisogno urgente, valuta di acquistare un’ora.

Grazie.

Compila il modulo.

Scrivici.

  • Se acconsenti, nel caso dovessimo trovare il tuo problema potenzialmente interessante anche per altre persone, faremo una risposta sul blog, ovviamente in forma completamente anonima. Prestare questo consenso aumenta la velocità e le possibilità di risposta. La risposta ti sarà comunque mandata via mail.