
La mia vera casa digitale.
Questo blog è la vera casa di tutto quello che faccio.
Se mi segui sui social, va benissimo, ma sappi che da facebook, twitter, linkedin e altri potrei scomparire, come é già successo, o essere censurato, come pure é già successo, da un momento all’altro. Tutti i contenuti che trovi qui, invece, non possono essere censurati o cancellati da nessuno. Il blog è mio, viene copiato continuamente per sicurezza, niente può andare perduto. Questa è la centrale di tutto, per cui ti chiedo di far capo a qui più che altrove, se vuoi davvero restare connesso con me.
Un solo post al giorno, dal lunedì al venerdì.
Puoi iscriverti serenamente: non pubblico mai più di un articolo al giorno, alle sette del mattino, dal lunedì al venerdì (escluso festivi).
Con questa gestione rigorosa del flusso editoriale diventa anche più facile seguire il blog: un solo post al giorno, al mattino, se vuoi lo leggi, altrimenti passi al giorno dopo…
Usa il pulsante sottostante per iscriverti a questo blog, un sito di counseling legale e personale assolutamente unico che espone non argomenti fumosi e generici, ma casi concreti, sulla base delle domande di utenti come te, e problemi con una chiarezza e un punto di vista personale ed originale sul mondo del diritto e del counseling che non si trova da nessuna altra parte.
Come puoi iscriverti.
Puoi seguire il blog via mail, telegram, feed. Scegli a seconda dei tuoi gusti.
Il metodo più semplice è sicuramente l’iscrizione via mail. Ogni mattina ricevi il post del giorno nel suo testo completo nella tua casella mail. Puoi stamparlo, leggerlo a video. Puoi anche inoltrarlo a qualcuno cui pensi possa interessare, anzi questa è una cosa che mi fa sempre molto piacere.
Con telegram, entri dentro ad un canale dove ogni mattina viene postato il link al post del giorno. In questo caso, poi devi essere tu ad aprire il link e leggere l’articolo per intero sul browser.
Con i feed, ricevi invece nuovamente il testo completo del post all’interno della tua app preferita di lettura – a proposito, io uso Inoreader.
Scegli di seguito la modalità che preferisci.
Via mail.

Ricordati di confermare!
Dopo aver inserito la tua mail e cliccato su «Iscrivimi», riceverai una mail con una richiesta di conferma.
In questa mail, dovrai fare clic su «Conferma» (o «Confirm») per iniziare a ricevere gli articoli.
Questo «doppio passaggio», se pur un po’ fastidioso, serve per impedire che altre persone utilizzino il tuo indirizzo mail per iscriverti a tua insaputa ed è quindi previsto per la tua tutela.
Come cancellarti.
Ovviamente, in ogni post del giorno che riceverai, sarà comunque contenuto anche il link per disdire l’iscrizione, qualora ad un certo punto tu lo preferissi.
Sarà sufficiente fare clic per non ricevere più gli articoli, o per passare ad un’altra modalità di fruizione o per smettere del tutto.
Canale Telegram.

Clicca qui per seguire il blog tramite il canale Telegram.
Feed.

L’indirizzo del feed del blog é https://blog.solignani.it/feed.
Se la tua app di lettura dei feed ha un motore di ricerca, é sufficiente cercare «solignani» per trovarlo. Altrimenti puoi usare questo indirizzo.
Il feed di radio solignani invece é: https://blog.solignani.it/feed/podcast/
Radio solignani podcast.

Da gennaio 2019, pubblico, curo ed aggiorno periodicamente un podcast, cioè una serie di episodi in cui rispondo a voce alle domande degli utenti.
Nel podcast, posso esprimermi in modi non consentiti dal testo scritto, che a volte sono molto più efficaci e diretti.
Il podcast è completamente integrato nel blog, non è una cosa a parte, ma si confonde con esso, nel senso che ogni puntata del podcast é anche un post del blog, che anche per questo si conferma come la centrale di tutto quello che faccio, siano essi testi scritti o altro.
Questo significa che se ti iscrivi al blog nelle modalità sopra indicate ricevi anche necessariamente le nuove puntate di radio solignani.
Però può essere scomodo seguire il podcast via mail o telegram. Oppure potrebbe interessarti seguire solo il podcast.
Puoi comunque iscriverti a radio solignani in tutte le piattaforme su cui il podcast è presente: Apple podcast, TuneIn, Spotify, ecc. ecc.
Fai clic qui per vedere sia gli episodi prodotti sono ad oggi sia le piattaforme che puoi utilizzare per seguire il podcast.
Non ti perdere per niente al mondo il podcast: negli audio che registro mi esprimo come non mi sono mai potuto esprimere nei post scritti e riesco a comunicare cose che in venti anni di vita del blog non sono mai riuscito a comunicare con questa efficacia.
Ascolta le puntate, imparerai tante cose per muoverti meglio nella vita di tutti i giorni e per evitare fregature!
Terre dell’anima
Terre dell’anima è il gruppo facebook ufficiale del blog. Aggiornato quotidianamente, è la comunità di tutti coloro che vogliono curare la propria anima. Clicca qui per entrare nel gruppo.