Il listino flat non è più attivo, è stato sostituito dalla sezione e-commerce del sito, che contiene gli stessi «prodotti» tariffati con la flat precedentemente inseriti nel listino, più altri.
Clicca qui per andare al nostro store legale online.
Se non trovi il prodotto che ti interessa, contattaci con il modulo apposito o tramite whatsapp oppure chiama lo studio al numero 059 761926.
6 risposte su “Listino flat.”
Ho 77 anni, con pensione di 580 euros mensili. Tre anni fa ho chiesto aimenti ,i tre figli si sono opposti,presentando in ngiudizio documenti falsi,nell’attesa mi sono indebitato con privati (le banche non danno presiti a chi ha 60 anni) e ncon la pensione pre cui pago la rata di 79 euros mensili,con 500 euros non si vive,non riesco ad ottenere altri prestiti,il mio avvocato dice che non si puo’far nulla.
Io non riesco a crederci.Non ho casa ,non ho soldi,necessito di cure mediche specialistiche, ed assistenza ospedaliera.MI DICA COSA POSSO FARE
Bisognerebbe innanzitutto vedere che cosa è successo quando hai chiesto gli alimenti e i tuoi figli si sono opposti: che provvedimento ha preso alla fine il giudice? Se i documenti sono contestabili si possono provare a chiedere nuovamente gli alimenti, contestando quando emerso nella fase precedente, anche se questo è solo un discorso generico che va poi calato nel caso concreto, si fa presto a dire che un documento è falso, un altro paio di maniche è dimostrarlo. Se i tuoi figli, infatti, sono effettivamente anch’essi in stato di indigenza, a mente del codice civile non sono comunque tenuti agli alimenti nei tuoi confronti. Se questa strada non è più praticabile, l’unica soluzione è chiedere un sostegno ai servizi sociali.
Come si procede se l’avvocato nel mandato non specifica il tipo di contratto per la provvigione ma dà in idea solo a voce di quello che può essere la spesa?
chiedi un preventivo scritto mandandogli una pec
Salve. Per preatica di divorzio consensuale,avete qualche appoggio in provincia di Treviso o Padova?
Ringrazio sin d’ora. Mirta Santi
Non diamo mai indicazioni di altri studi legali, se guardi tra le faq ce n’è una che spiega anche il perchè https://blog.solignani.it/faq/
Se vuoi, puoi chiederci un preventivo non c’è nessun problema per noi a fare un divorzio congiunto a Treviso, ne abbiamo appena fatto un altro.