Qui è dove faccio la mia spesa.

4 COSE DA LEGGERE PRIMA.

Perché questa pagina.

Ho creato questa pagina per rispondere a tutti quelli che, volta per volta, mi chiedono dove prendo, o ho preso, questo o quello; inoltre, oltre che per rispondere a queste persone, ho pensato che magari una pagina come questa avrebbe potuto essere utile per tutti quelli che coltivano il proprio benessere e magari sono alla ricerca di qualche idea.

Acquistare su amazon.co.uk e amazon.de

Alcuni di questi link rimandano a versioni estere di Amazon, tra cui quella inglese e tedesca, perché alcuni prodotti, specialmente alimentari, si trovano solo in quelle. Non dovete aver paura di acquistare là, io l’ho fatto tantissime volte senza avere mai un problema, potete usare lo stesso identico account che avete per amazon.it, l’unico piccolo disagio è che vi arriveranno messaggi in Inglese o Tedesco, ma sono le solite mail standard di conferma d’ordine, spedizione e così via, sono facili da capire già da sole e, al massimo, si può usare un traduttore on line.

Non trovi qualcosa?

Se ti interessa qualcosa non ancora compreso in questa pagina, prova a chiedermi lasciando un commento. Vedrò se trovo qualcosa di valido, nel qual caso lo inserirò con le mie considerazioni.

Altre informazioni

Le cose qui indicate sono tutte cose che ho acquistato, provato e usato io stesso, se volete qualche informazione in più rispetto a quelle già indicate potete scrivere un commento, risponderò volentieri.

LA ROBA! …disordinatamente divisa per categoria.

Alimentari

  • Noci di macadamia
  • Amido non modificato di patate. Per l’integrazione di amido resistente, ottimo, essendo «isolato», specialmente per chi segue diete low-carb
  • Olio di cocco extravergine «Tiana». Quello che uso io, il migliore tra tutti quelli che ho provato. Qualità assoluta, a mio giudizio. La confezione da 750 è più conveniente ma più scomoda quando arrivi alla fine del barattolo, per «scavare» il grasso in fondo, io prendo quella da 500 che è più pratica, anche da tenere in tavola.
  • Carne grass fed

Integratori

Strumenti per la supplementazione.

Vitamine.

K2
C (acido ascorbico)
  • compresse da deglutire 1000mg Solgar . Quelle che uso io, molto comode, specialmente quando sei in giro. Disponibili in boccette da 100 o 250, quelle da 250 sono più convenienti, dopo le prime volte ho sempre preso queste ultime. Nessun eccipiente idiota, molto pratiche, le adoro.
  • compresse con rosa canina 1500mg Solgar
  • compresse masticabili 500mg Solgar. Per chi preferisce un supplemento da masticare. Ma ci sono eccipienti diversi, ne consiglierei un uso saltuario tipo quando sei fuori e può essere una difficoltà anche procurarsi un po’ d’acqua.

Acido ialuronico.

  • Consiglio questo della Solgar. Venduto su amazon uk, spedizione gratuita per chi come me ha sottoscritto «prime»

Acidi grassi.

  • Olio di enotera Solgar. Ho scelto questo prodotto perché ha «Prime», è del taglio giusto da 500mg (fornisce 43mg di GLA), perché prodotti di taglio superiore rischiano di avere effetti infiammatori, come riportato da Steve Ilardi nel suo libro.

Igiene personale

  • Dentifricio bio dent. Uso questo dentifricio da molti mesi oramai, fortunatamente anche i miei bimbi (9 e 7 anni) hanno iniziato a preferirlo alle schifezze offerte in materia dal supermercato.

Strumenti per la preparazione dei cibi.

Slow cooker / crockpot.

Per alimenti fermentati.

  • Set per fermentazione. Se assumi amido resistente, è preferibile assumere anche alimenti probiotici come i crauti. Questi li devi fare in casa, perché quelli che trovi al centro commerciale sono pastorizzati per poter essere conservati sugli scaffali e quindi non servono a niente. Questo è il kit che ho preso io per farli e lo trovo lo strumento più adatto in assoluto, specialmente per chi vuole iniziare.

Estrattori.

Gli estrattori servono per fare succhi di frutta e verdura, latti vegetali (mandorle, ecc.). Non vanno assolutamente paragonati alle centrifughe che danno un risultato di qualità molto più bassa. Personalmente, ho da alcuni anni un Hurom 400, ma il modello che consiglio adesso, quello che acquisterei ora, è questo:

Scarpe

  • Merrell EXCURSION GLOVE SMOOTH, Sneaker uomo. Ho comprato queste scarpe per non andare in ufficio con le five fingers e me ne sono innamorato, se anche voi amate il barefooting ve le consiglio, inoltre per me sono molto belle essendo in pelle e comode. Personalmente le porto senza calze e sono una bella esperienza, un pizzico sotto alle five fingers ma comunque molto meglio delle scarpe normali… Per quanto riguarda il numero, leggerete molte recensioni che dicono di prendere un numero diverso da quello che portate perché le Merrell vestono di più o di meno, questa non è stata la mia esperienza, io porto il 43, ho preso il 43 e mi va bene, ad ogni modo non vi resta che provare, al massimo le restituite e prendere un numero diverso.

Occhiali

Questi occhiali filtrano la luce blu, che impedisce la formazione di melatonina e disturba il sonno, e vanno messi appena tramonta il sole per agevolare i ritmi circadiani. Costano molto, ma secondo me sono molto validi. Essendo miope, ho acquistato entrambi i modelli e li uso a seconda della situazione ad esempio da vicino uso solo gli occhiali gialli, mentre se devo vedere un film alla televisione, monto le lenti sui miei occhiali da vista.

Standing desk

Un supporto favoloso per iniziare a sperimentare con il lavoro in piedi, nell’attesa di vedere se uno standing desk è quello che fa per te e in che maniera è meglio configurarlo, come ho fatto io (sperimentare man mano è il metodo che raccomando).

Smartwatch

Personalmente, uso un pebble. Credo che non lo cambierò nemmeno quando ci sarà l’Apple Watch, è impermeabile, la batteria dura davvero a lungo e fa tutto quello che un aggeggio da polso di questo genere deve fare, cioè portare le notifiche sul polso e consentire di gestire alcune cose sul telefono. E lo fa in modo discreto, non invasivo o eccessivamente confuso come altri orologi, come quello di Apple.

Gestione della luce / illuminazione.

Custodie

Toner

Libri

Nutrizione

Stile di vita, antropologia, cultura, ecc.

Ricettari

Libri giuridici

  • Commentario breve al codice civile. Questa è la versione con anche la «dottrina», non anche quella – orribile e inutile, se non controproducente – con la sola giurisprudenza, concepita per l’esame di abilitazione. Purtroppo disponibile solo su carta, io ogni tanto ordino la versione aggiornata, poi lo scandisco e lo trasformo in pdf col mio scansnap, così dopo ce l’ho sempre a portata di mano…

MERCATINO DELL’USATO

Premessa.

Compro sempre un sacco di cose, anche per sperimentare, e vedere come funzionano, dopodiché mi capita di venderla, o perché smetto di usarla o perché passo ad un modello successivo. Metto qui gli annunci relativi alle cose che ho da vendere, quando posso metto i dati completi, quando ho meno tempo metto solo l’indicazione del bene, se volete maggiori dettagli potete come al solito lasciarmi sotto un commento.

Per tutte le cose in vendita, si può venire a vederle presso lo studio di Vignola senza problemi. Se ci conosciamo, ve le posso anche dare qualche giorno da provare.

Cosa ho da vendere

  • MacBook Air 11. La mia macchina immediatamente precedente, dismessa per passaggio ad una macchina uguale ma con un disco SSD più grosso. Anche qui se vi interessa, mi lasciare un commento.

10 risposte su “Qui è dove faccio la mia spesa.”

L’enotera lo prendevo per l’irritabilità e i “mood swings” (legato probabilmente al pmt). “Sentirlo” significa che dopo averne preso solo una perla (da 1300 mg ovviamente), l’effetto era quasi immediato perchè mi faceva sentire calma e rilassata.
Idem per il magnesio 375, lo “sento”, mi aiuta a dormire meglio e rilassa il sistema nervoso. Come vedi contiene 5 sali di magnesio, mentre le altre marche normalmente ne contengono solo uno, per es, magnesio citrato oppure solo citrato e gluconato ecc..
Se un minerale o una vitamina non la “senti”, nel senso che non ti senti diverso, probabilmente non ne hai bisogno oppure necessiti di qualcos’altro.
Vedo che la Vit C la prendi molto allegramente. La forma non acida della vit c è meglio tollerata a livello gastrico, praticamente anzichè l’acido ascorbico (che è acido) la Ester C che prendo io contiene il calcio ascorbato (che è alcalino). Entrambi (acido ascorbito e calcio ascorbato) sono forme di vitamina C. I valori ideali del Ph del sangue devono essere tra 7.35 e 7.45. Al di sotto di questi valori il sangue è acido, sopra quei valori è alcalino.

Interessante. No, per il momento non sento direttamente l’effetto degli integratori che prendo, ma tendo a pensare che sia necessario un certo periodo di trattamento per poter valutare, chiaramente non è così facile perché ci sono tanti profili, come dici tu, l’assorbimento, l’efficacia individuale, la situazione personale e così via. L’enotera come ti dicevo lo prendo per bilanciare gli omega 3, secondo un autore se prendi omega 3 il corpo potrebbe smettere di produrre GLA e quindi questo tradursi in una maggiore infiammazione, per questo ne prendo così poco… Grazie per la illustrazione sulle forme di vitamina C, io personalmente sono ancora ai prodotti Solgar ma pian piano ne valuterò altri…

L’olio di enotera (evening primrose oil) ho provato sia quello della LongLife che quello dell’Aboca. Aboca decisamente migliore della Long Life ma non ha il rapporto qualità-prezzo della Solgar (se comprato all’estero). Quello della LongLife non lo sentivo proprio, quello dell’Aboca si, era più potente, come la Solgar.
Io cmq prendevo quello da 1300mg, 2 perle al giorno per ca. 10-15gg. al mese. E’ un prodotto fantastico, non capisco come mai nessun medico lo prescriva. Come saprai però il dosaggio va somministrato in base alla costituzione, 1 perla da 500mg 1x/sett mi sembra poco, ma dipende dalla persona e da tanti altri fattori.
Della LongLife invece mi piace molto il magnesio 375, ottimo.
Per quanto riguarda la vit C io ho sempre preso la versione non acida della Solgar, Ester-C Plus 500mg. Se ne vuoi prendere più di 500mg, è meglio fare: 2cps da 500g al giorno che 1 cps da 1g una volta al giorno.

Ma esattamente quando dici che lo «sentivi» cosa intendi? Lo prendevi per i dolori femminili legati al ciclo?

Non ci crederai ma il magnesio LongLife 375 l’ho comprato stamattina in farmacia, mi sono scocciato di diluire il magnesio supremo tutte le sere 😉 Come mai lo trovi preferibile ad altri?

Quanto alla vitamina C io ne prendo 5 o 6 dosi al giorno da 1,5 grammi ognuna, di solito sempre LongLife C complex, ma anche Solgar, con o senza rosa canina… Cosa sarebbe la «versione non acida»?

Se ti interessano i prodotti della Solgar, consiglio questo sito http://www.nutritioncentre.co.uk. Di tanto in tanto fanno degli ottimi sconti. Amazon non sempre spedisce in Italia.
L’olio di enotera della Solgar secondo me è il migliore sul mercato (tra tutti quelli che ho provato) – è considerato un rimedio femminile……

Per il dentifricio ti consiglio di dare un’occhiata al Ratanhia della Weleda (ottimo), Dolphin Fitness ha sempre i prezzi migliori, http://www.dolphinfitness.co.uk

Grazie Lilli, ho preso proprio poco fa l’olio di enotera, lo prendo una volta a settimana per controbilanciare gli omega 3 come suggerito nel libro di Steve Ilardi che ho letto recentemente. In base a cosa dici che l’olio Solgar è il migliore, mi piacerebbe sapere quali sono le tue esperienze? Grazie anche per le altre indicazioni.

Il “fusai” non lo conosco. Forse intendevi il Fushi? Il Fushi l’ho comprato ed e’ l’unico che ho provato, ma usato poco. E’ un olio quello di cocco a cui non mi ci sono ancora abituata per via della sua consistenza: d’estate lo tengo in frigo dove ovviamente si solidifica, se lo lascio fuori si fluidifica piu’ del nostro olio d’oliva e questa non e’ la natura dell’olio di cocco. Appena le temperature scendono lo togliero’ dal frigo e spero di poterlo riutilizzare per tutti gli usi a cui si presta. E’ un olio di difficile assorbimento sulla pelle, per questo mi piace poco. A parte questo, e’ cmq buono da mangiare cosi ogni tanto durante la giornata.

Si scusa intendevo quello il correttore del telefono mi ha fatto sbagliare. Io lo bevo tutti i giorni al mattino nel caffè… Io lo tengo sempre fuori anche d’estate e non mi ha mai dato problemi è un grasso molto stabile, alcune confezioni mi sono durate anche oltre due anni fuori frigo.

Grazie Lilli. In realtà su Amazon ci sono tranquillamente tutti i «tagli», pian piano voglio mettere i link ad ognuno. Di solito io prendo il Tiana, ma ci sono anche altre marche di qualità. Quello fusai com’è, l’hai provato?

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.