Ho affittato un locale commerciale nel dicembre 2010 per aprire un franchising di accessori in localita’ cuorgne’ canavese,dopo un anno utilizzando solo una piccola parte del locale(m.30-totale locale 220)ho mandato la raccomandata per recedere dal contratto di locazione avendo trovato un locale idoneo con meno spese di affitto e condominiali.Quando entrai nel locale dovetti eseguire molti lavori tra cui pavimentazione dell’intero locale e impianto elettrico visto che lo stesso ne era sprovvisto.Ora vorrei gentilmente chiedervi se posso recuperare completamente o parzialmente i costi sostenuti per iniziare la mia attività.
È un aspetto che avreste dovuto regolamentare specificamente nel contratto, o comunque per accordi successivi con il proprietario. È vero, da un lato, che il locatore è tenuto a consegnare una cosa «idonea all’uso cui è destinata», ma bisogna, ancora una volta, vedere cosa prevede il contratto sul punto, e cioè se l’uso era stato specificamente indicato o meno. In alcuni contratti di locazione, poi, il conduttore non ha la facoltà di fare nessun lavoro e se viola questo divieto deve provvedere a sue spese alla riduzione in pristino prima della riconsegna al proprietario. Conviene che tu chieda una consulenza ad un legale, facendogli esaminare il contratto.