accesso abusivo a sistemi informatici

Vi illustro il mio problema : avevo un account FaceBook che diverso tempo fa avevo provveduto a disattivare (non cancellare) al fine di creare un nuovo account (quello che attualmente utilizzo).
Qualche giorno fa mi è giunta comunicazione che il vecchio account era stato riattivato (come se qualcuno avesse provveduto all’accesso con le mie credenziali provocandone così la riattivazione), ovviamente la riattivazione non è stata da me voluta.
Tale riattivazione,  nel caso qualcuno si fosse impossessato delle mie credenziali, è illecita?

Il nostro codice penale all’art. 615 ter prevede una fattispecie di reato: “accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico”. Detto reato si ha quando qualcuno si introduce abusivamente in un sistema informativo protetto da misure di sicurezza, o vi si mantiene contro la volontà di chi ha diritto di escluderlo.

Alla luce di quanto sopra, posso dire che utilizzare le Tue credenziali per riattivare un Tuo vecchio account , senza il Tuo consenso, non è certamente lecito.

Il mio consiglio è quello di sporgere querela presso le autorità competenti.

 

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Franca Massa su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Franca Massa

avvocato, penalista, esperta di diritto di famiglia, amministrazioni di sostegno, contitolare dello studio Solignani-Massa; chi mi ama ... mi segua, su twitter naturalmente :-)

5 risposte su “accesso abusivo a sistemi informatici”

Personalmente non ho mai aderito a Facebook non per snobismo ma perchè convinta della poca protezione assicurata dai social network in rete. Detto questo, concordo con la soluzione prospettata a patto di essere consapevoli del fatto che allo stato attuale dell'arte, non c'è modo di evitare questo tipo di rischio nel momento in cui si aderisce a Facebook.
Saluti.
Annalisa

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: