Categorie
riflessioni

Oggi alle 17 su Milano Etno Tv.

Parlerò della differenza tra separazione e divorzio, una cosa che le persone tendono a capire sempre meno.

Categorie
riflessioni

Quando ti serve un contratto.

E anziché prendere un bravo avvocato, tanto a te non serve, ne scarichi uno basta sia da google.

Draghi governo Occidemente Alzheimerstan Italia

Categorie
riflessioni

Domani alle 17 su Milano Etno Tv ?

Categorie
riflessioni

Ricerca avvocato a Cuba.

Un mio assistito, di cui é ovviamente giusto e pio tenere
riservatissime le generalità, vorrebbe emigrare dall’Italia, Stato di cui possiede la cittadinanza, a Cuba, con la sua famiglia.

Sono alla ricerca di un “avvocato” (le virgolette sono d’obbligo) cubano, o agenzia disbrigo pratiche di immigrazione, o altro ufficio con cui poter collaborare nella gestione di questa pratica.

Contatti in privato per favore.

Grazie.

Categorie
riflessioni

Domani alle 17 su Milano Etno tv.

Parlerò in diretta di come si possano fare separazione e divorzio a distanza, cosa utile soprattutto per chi – Italiano o straniero – si trova all’estero e non può rientrare facilmente in Italia.

Collegati per seguire e fare le tue domande.

Categorie
riflessioni

Vengo dopo il tiggì.

Mentre tu corri a nasconderti sotto un sasso in attesa della fine del mondo, io inizio una nuova collaborazione alla tivù.

Sarà una rubrica quattordicinale (vuol dire: ogni due settimane) su un’emittente di Milano (mica pizza e fichi), dedicata ai temi del diritto di famiglia.

Rigorosamente in diretta – perché io come sai non ho paura di niente, soprattutto delle figure di m..

Potrai, durante la trasmissione, rivolgermi le domande più indiscrete ed io ti risponderò gratis et amore Dei, come si conviene all’uso televisivo e ad un pubblico così affettuoso com’atté.

Potremo così finalmente rispondere insieme a domande tralatizie, quali “come faccio a farmi pagare l’adeguamento ISTAT?” e “perché se io ho l’appartamento più piccolo pago di più di riscaldamento?”, che agitano da sempre i cuori degli uomini.

Resta sintonizzato, tramite il blog ti farò sapere quando, dove e come.

Anch’io ti voglio bene, buona giornata.

? 1?? cerca «solignani» con google 2?? collegati e iscriviti al mio blog ?

Categorie
riflessioni

Oggi quattro separazioni.

Sta decisamente finendo l’emergenza, o psicosi, covid.

Categorie
riflessioni

Preghiera dell’otto marzo.

Signore, proteggi le donne occidentali contemporanee, fonte principale del mio reddito di avvocato divorzista, col quale posso campare la famiglia.

Condividi e scrivi «amen».

Categorie
riflessioni

Messaggistica: il potere dispersivo.

Ultimamente, ho parlato molto dei limiti della messaggistica e di ho riorganizzato il mio metodo di lavoro, verso un approccio molto più sincrono e molto meno asincrono.

Su instagram c’è questo account meraviglioso che si chiama diario di brodo che proprio in questi giorni ha pubblicato questa vignetta che evidenzia un altro aspetto della mail, il fatto di essere estremamente dispersiva e, in definitiva, una grande nemica della produttività, anche per i molti maggiori formalismi di questo tipo di comunicazione.

Come spesso accade, con una vignetta si trasmettono cose che non si riuscirebbero a comunicare con tante parole…

Seguitela, é bravissima.

Categorie
riflessioni

Fallimentare: il vecchio libro dell’Università.

Fallimentare: il vecchio libro dell’Università.

A volte, ho bisogno di riprendere fuori i libri dell’Università, quasi 30 anni fa ormai, per alcune cose che devo approfondire per gli atti che scrivo nella professione.

Questo libro, poi, era vecchio già allora, ma il professore non voleva sentire ragioni, dovevamo studiare su questo.

Tra l’altro era fuori catalogo, non si poteva ordinare da nessuna parte. Ricordo che ebbi la fortuna di trovarne una copia presso una libreria di testi usati di Bologna, mi pare si chiamasse Tinarelli, non so se esiste ancora.

Aveva qualche evidenziazione molto scarsa, ma era utilizzabile.

Purtroppo, all’epoca feci l’errore di sostenere questo esame prima di quello di procedura civile e così diverse cose purtroppo mi
sfuggirono, sarebbe stato preferibile fare l’inverso.

Ad ogni modo l’esame andò bene, presi 30, insieme ad una mia amica che adesso fa la dirigente nella pubblica amministrazione.

Incredibile quante cose ti può fare venire in mente un vecchio libro.

Tra l’altro ho risolto anche il problema per cui l’avevo preso in mano, cioè controllare se per le azioni immobiliari nel concordato preventivo si applica o meno l’art. 24 della legge fallimentare, con conseguente competenza funzionale, e inderogabile, del tribunale fallimentare: non si applica.

Un avvocato conosce appena il 5% del diritto: il resto della sua professionalità consiste nel sapere sempre dove andare a cercare la parte che gli manca.

Buono a sapersi, perché devo mandare via un atto di citazione in questi giorni.