Categorie
comunicazioni

Il numero 059761926 esiste.

Come fai a chiamarmi col numero dello studio? Allora sei già a Vignola?

Questo è quello che mi sento chiedere un po’ tutti i giorni in questo periodo, durante gli appuntamenti telefonici.

In realtà no, il numero dello studio 059 761926 é un numero VoIP, che posso usare in qualsiasi posto – a condizione, ovviamente, che ci sia una connessione – e con qualsiasi periferica o dispositivo.

In questo momento, ad esempio, sto usando un e-reader con Android – boox tab mini c – e potrei tranquillamente chiamare chiunque col mio numero di studio 059 761926, utilizzando applicazioni come Zoiper, Groundwire o altre.

Credo sia importante che il tuo avvocato, o altro libero professionista di fiducia, ti chiami sempre con uno stesso, riconoscibile, numero, in una situazione in cui ognuno di noi, bersagliato sempre più dallo spam, tende a non rispondere a numeri che non conosce.

Ciò anche perché per lo più le chiamate per gli appuntamenti telefonici sono sempre iniziate da me, non appena finisco l’appuntamento precedente.

Al numero dello studio 059 761926 é anche collegato un account whatsapp business, anche per questo ti invito sin da subito a inserirlo nella tua rubrica: potrai contattarci in caso di bisogno e vedere le informazioni utili e il materiale che ogni tanto metto a disposizione.

Sul numero 059 761926 é attiva, infine, una segreteria telefonica, che viene effettivamente consultata – i messaggi registrati ci arrivano via mail. Se non dovesse risponderti nessuno, lascia pure con fiducia il tuo messaggio.

Il telefono resta sempre fondamentale per comunicare, specialmente in una organizzazione come la mia che ha sostanzialmente bandito l’uso della posta elettronica per scopi lavorativi e ridotto all’osso tutta la messaggistica, a favore di una comunicazione in diretta tra le persone tutte le volte in cui é possibile.

Grazie per la tua fiducia e il tuo affetto.

Rock n’ roll.

Categorie
comunicazioni

Consulenza: come funziona l’acquisto.

Quando ti serve assistenza professionale.

In questo blog, e in tutte le risorse collegate, come le communities, trovi un sacco di risorse gratuite.

Ma ci sono situazioni in cui é necessario passare ad un’assistenza di tipo professionale, perché ad esempio:

  • occorre un maggior livello di approfondimento;
  • servono informazioni completamente affidabili;
  • hai ricevuto una lettera o, addirittura, un atto giudiziario e a quel punto non puoi più temporeggiare: devi rispondere con un avvocato.

In questi casi, di solito si parte con una prima ora di consulenza, dopo la quale si vede eventualmente cos’altro c’è da fare e si programma il lavoro.

Come avviene l’acquisto.

L’acquisto di questa prima ora di consulenza può avvenire in due modi:

  • chiamando lo studio al n. 059 761926 e parlando con la mia assistente, oppure
  • facendo l’ordine direttamente on line, da questa pagina

Non fa molta differenza, alla fine, quindi scegli tu come vuoi contattare lo studio.

Se chiami lo studio, la mia assistente ti darà un appuntamento, di persona o a video, e ti spiegherà come pagare.

Chi viene di persona, ovviamente può pagare quando viene, con i mezzi soliti, compreso il contante.

Chi sceglie l’appuntamento a video, può pagare con bonifico bancario o PayPal.

Se, invece, procedi con l’acquisto on line, comunque la mia assistente ti chiamerà subito dopo l’acquisto per concordare sempre un appuntamento, di nuovo, a tua discrezione, di persona oppure on line.

Puoi venire di persona qualunque sia la tua condizione vaccinale, presso il mio studio non faccio alcuna differenza a riguardo. Non ti serve, ovviamente, il green pass per entrare.

Naturalmente, puoi venire qui, se lo preferisci, anche se vieni da molto lontano, é una decisione tua. L’unica osservazione che mi sento di condividere con te a riguardo, se vieni di persona da lontano, é di valutare di acquistare due ore anziché una, per essere sicuro di avere tempo a sufficienza.

Fortunatamente, ho sempre l’agenda colma di appuntamenti e, quando termina l’ora o le ore acquistate, devo far entrare la persona che ha appuntamento dopo.

Per converso, puoi fare l’appuntamento a video anche se abiti a 100 metri dallo studio, come in effetti sto facendo con una persona che teme di infettarsi e sta più volentieri a casa.

Quindi la scelta delle modalità dell’appuntamento é tua. Ovviamente, oltre che a video si può utilizzare benissimo il caso vecchio telefono, anche se il video offre qualche vantaggio, tra cui il fatto che ti posso fare vedere “in diretta” quello che sto scrivendo, ad esempio lettera o atto, in modo da fare il lavoro “insieme”. Valuta dunque tu, tieni solo presente magari la qualità della linea: non spesso, ma qualche volta accade che si inizi un appuntamento a video poi si debba ripiegare sul telefono perché la connessione non funziona bene. Anche questo, naturalmente, non è un problema, l’importante è fare il lavoro.

Concludendo…

Riassumendo quello che devi sapere é quanto segue:

  • puoi acquistare sia chiamando al telefono lo studio sia tramite il modulo on line;
  • se chiami, la mia assistente ti spiega tutto e ti fissa già l’appuntamento, se acquisti on line comunque ti chiama appena vede la mail dell’ordine per concordare l’appuntamento;
  • se hai fretta, o la questione è urgente, meglio acquistare subito on line e pagare con PayPal o bonifico immediato: se acquisti in questo modo ad esempio anche durante la notte si può fare l’appuntamento anche già al mattino;
  • appunto il modulo on line é sempre disponibile H24 tutti i giorni, mentre la mia assistente la trovi, al momento, solo dal lunedi al venerdì e solo al mattino.

Grazie per avermi letto.

Iscriviti al blog per ricevere il post del giorno.