Categorie
trattare i problemi legali

15 cose su acquistare una mia consulenza.

1) Acquistare un’ora di consulenza é spesso il primo passo per iniziare a trattare un problema di natura legale.

2) Prenotare un’ora é comunque l’unico modo per avere un contatto in diretta con me, dal momento che non parlo da anni con i prospetti, come spiego meglio in questo post:
https://blog.solignani.it/2020/11/13/colloquio-telefonici-preliminari-anche-no/

3) Ovviamente sono sempre disponibile via modulo per le domande, ma in questo caso rispondo solo nei ritagli di tempo e con il grado di approfondimento relativo ad un’attività che svolgo gratuitamente e che pertanto è minore di quello prodigato in quella professionale.

4) La consulenza si può acquistare anche direttamente on line, collegandosi a questo modulo e pagando con paypal, bonifico, ecc.: https://blog.solignani.it/assistenza-legale/consulenza/

5) Dopo l’acquisto on line, verrai contattato dalla mia assistente per concordare giorno ed ora dell’appuntamento e la trasmissione dei documenti da esaminare.

6) L’appuntamento potrà essere di persona presso lo studio di Vignola oppure tramite videoconferenza o telefono a seconda di quello che preferisci in base alla situazione.

7) In alternativa all’acquisto diretto on line, puoi chiamare al mattino la mia assistente Ileana al n. 059 761926 e concordare direttamente con lei sia le modalità di acquisto, che di pagamento che la combinazione di giorno ed ora.

8) Questa modalità telefonica piace alle persone che prima di fare un acquisto e un investimento preferiscono «parlare con un umano»: questo io lo capisco bene, anche in piena rivoluzione digitale si ha bisogno di sentire che dall’altra parte del filo c’è una realtà effettiva e non solo un sito web, magari disattivo da mesi o anni come a volte purtroppo capita.

9) Quasi sempre all’interno della consulenza che hai acquistato si passa alla fasedelfare: dopo averti ascoltato, faccio insieme a te una telefonata, spedisco una lettera o faccio comunque le cose che servono per iniziare a trattare il tuo problema.

10) Il mio approcciostrategico per la trattazione dei problemi legali insegna infatti che é importante che i problemi siano trattati prima possibile, senza perdere troppo tempo nell’analisi degli stessi; puoi approfondire qui:
https://blog.solignani.it/2018/01/23/un-approccio-strategico-per-i-problemi-legali/

11) Per le attività di trattazione del problema non devi pagare nessun extra, avendo già pagato l’ora o le ore di consulenza e/o assistenza, sempre che ovviamente si rimanga all’interno delle stesse.

12) Per l’invio dei documenti puoi seguire le istruzioni che ho definito anni fa e che mantengo aggiornate man mano, in modo da velocizzare il lavoro e sfruttare meglio il tempo che acquisti; puoi trovarle qui:
https://blog.solignani.it/info/strumenti-di-comunicazione/invio-files-e-documenti/

13) Puoi acquistare una o più ore di consulenza / assistenza con me all year round: quando sono in ferie, lavoro comunque un paio d’ore al giorno, in caso d’urgenza ci sono poi comunque i miei colleghi di studio o della mia rete; anche durante il periodo estivo, o durante le feste, acquista dunque con fiducia, ti darò comunque la risposta di cui hai bisogno.

14) Se hai un reddito familiare inferiore ai 10.000€ all’anno, la tariffa per la consulenza é dimezzata, é il mio modo per venire incontro un minimo alle persone meno abbienti.

15) Se sei un collega avvocato e vuoi una consulenza da me, perché riguarda una materia che non frequenti abitualmente, anche per te la tariffa è dimezzata: la ragione in questo caso é che coi colleghi mi spiccio prima perché la fase dell’illustrazione dei problemi é più facile e veloce.

(1) Condividi liberamente questo contenuto, se pensi che possa essere utile ad altri

(2) Iscriviti subito al blog, al podcast e al canale youtube e tiktok degli avvocati dal volto umano per ricevere altri contenuti gratuiti come questo

(3) Se ti serve assistenza legale professionale, chiama ora il n. 059 761926 e prenota il tuo appuntamento.

Categorie
comunicazioni

Consulenza: come funziona l’acquisto.

Quando ti serve assistenza professionale.

In questo blog, e in tutte le risorse collegate, come le communities, trovi un sacco di risorse gratuite.

Ma ci sono situazioni in cui é necessario passare ad un’assistenza di tipo professionale, perché ad esempio:

  • occorre un maggior livello di approfondimento;
  • servono informazioni completamente affidabili;
  • hai ricevuto una lettera o, addirittura, un atto giudiziario e a quel punto non puoi più temporeggiare: devi rispondere con un avvocato.

In questi casi, di solito si parte con una prima ora di consulenza, dopo la quale si vede eventualmente cos’altro c’è da fare e si programma il lavoro.

Come avviene l’acquisto.

L’acquisto di questa prima ora di consulenza può avvenire in due modi:

  • chiamando lo studio al n. 059 761926 e parlando con la mia assistente, oppure
  • facendo l’ordine direttamente on line, da questa pagina

Non fa molta differenza, alla fine, quindi scegli tu come vuoi contattare lo studio.

Se chiami lo studio, la mia assistente ti darà un appuntamento, di persona o a video, e ti spiegherà come pagare.

Chi viene di persona, ovviamente può pagare quando viene, con i mezzi soliti, compreso il contante.

Chi sceglie l’appuntamento a video, può pagare con bonifico bancario o PayPal.

Se, invece, procedi con l’acquisto on line, comunque la mia assistente ti chiamerà subito dopo l’acquisto per concordare sempre un appuntamento, di nuovo, a tua discrezione, di persona oppure on line.

Puoi venire di persona qualunque sia la tua condizione vaccinale, presso il mio studio non faccio alcuna differenza a riguardo. Non ti serve, ovviamente, il green pass per entrare.

Naturalmente, puoi venire qui, se lo preferisci, anche se vieni da molto lontano, é una decisione tua. L’unica osservazione che mi sento di condividere con te a riguardo, se vieni di persona da lontano, é di valutare di acquistare due ore anziché una, per essere sicuro di avere tempo a sufficienza.

Fortunatamente, ho sempre l’agenda colma di appuntamenti e, quando termina l’ora o le ore acquistate, devo far entrare la persona che ha appuntamento dopo.

Per converso, puoi fare l’appuntamento a video anche se abiti a 100 metri dallo studio, come in effetti sto facendo con una persona che teme di infettarsi e sta più volentieri a casa.

Quindi la scelta delle modalità dell’appuntamento é tua. Ovviamente, oltre che a video si può utilizzare benissimo il caso vecchio telefono, anche se il video offre qualche vantaggio, tra cui il fatto che ti posso fare vedere “in diretta” quello che sto scrivendo, ad esempio lettera o atto, in modo da fare il lavoro “insieme”. Valuta dunque tu, tieni solo presente magari la qualità della linea: non spesso, ma qualche volta accade che si inizi un appuntamento a video poi si debba ripiegare sul telefono perché la connessione non funziona bene. Anche questo, naturalmente, non è un problema, l’importante è fare il lavoro.

Concludendo…

Riassumendo quello che devi sapere é quanto segue:

  • puoi acquistare sia chiamando al telefono lo studio sia tramite il modulo on line;
  • se chiami, la mia assistente ti spiega tutto e ti fissa già l’appuntamento, se acquisti on line comunque ti chiama appena vede la mail dell’ordine per concordare l’appuntamento;
  • se hai fretta, o la questione è urgente, meglio acquistare subito on line e pagare con PayPal o bonifico immediato: se acquisti in questo modo ad esempio anche durante la notte si può fare l’appuntamento anche già al mattino;
  • appunto il modulo on line é sempre disponibile H24 tutti i giorni, mentre la mia assistente la trovi, al momento, solo dal lunedi al venerdì e solo al mattino.

Grazie per avermi letto.

Iscriviti al blog per ricevere il post del giorno.