Categorie
diritto

Posso essere escluso da una società cui ero stato associato?

ho trovato un locale per aprire una bar ristorante estivo, a San Teodoro (OT), ho proposto una societa,a un mio amico e questo a portato un altro perche cera bisogno di una fideJuzione,morale il contratto d’affitto e stato intestato alla società di quest’ultimo”Bella srl” e noi altri(due) ci siamo associati
per il conseguimento della licenza e la gestione dividendo i profitti..con un apporto di capitale del 37,5%
piu contributo lavorativo.Adesso gli altri due sion sono messi d’accordo ( 37,5%+25% di quote= maggioranza)
per escludermi dalla società,con boicot e senza restituirmi i miei soldi..e arrecandomi un danno per mancato guadagno, (contratto di 6 anni).come dovrei muovermi e cosa posso rivendicare

Per capire come poterti muovere, la prima cosa da fare è capire esattamente cosa significa che vi siete «associati», cioè quale figura giuridica è stata utilizzata per «inserirvi» in questa impresa cioè ad esempio se siete stati inquadrati come collaboratori, soci, associati in partecipazione e così via.

Da ciò, infatti, dipende la disciplina applicabile, quella in base alla quale si può verificare la legittimità della tua esclusione e, più in generale, individuare le regole applicabili.