l’11 agosto 2012 è morto mio padre, titolare della azienda agricola in cui lavoravo, da quel momento mia madre e mio fratello si sono impossessati della azienda impedendomi di continuare a lavorarci. Dopo un anno di attività stragiudiziale fatta di incontri e diffide non c’è stato alcun accordo, pertanto lo scorso novembre 2012 ho cambiato avvocato e chiesto il sequestro giudiziario dei beni che deve ancora essere discusso per la necessità di Dover rifare le notifiche. Ho già versato 7300 euro al primo avvocato per lo stragiudiziale e circa 6.000 al secondo per il sequestro, non ho più alcun reddito, tuttavia dopo la comunicazione del sequestro i miei familiari mi hanno fatto un bonifico di 40.000 euro come quota parte dei fondi liquidi alla morte di mio padre. Mi è rimasto poco di quei soldi dopo aver pagato le spese legali sostenute e prestiti contratti nel frattempo per vivere. Posso chiedere il gratuito patrocinio e recuperare anche le spese legali sostenute?
Purtroppo no.
Il patrocinio a spese dello Stato bisogna chiederlo e ottenerlo prima di svolgere l’attività, non si può chiedere a posteriori.
Peraltro, per l’attività stragiudiziale non avresti avuto alcuna copertura, perché è coperta solo la giudiziale.
Puoi chiederlo solo ora, per l’attività da fare da adesso in avanti, ma ovviamente devono esserci i presupposti, per la qual cosa ti rimando alla nostra pagina in materia.