Categorie
diritto

Danni da pompa sommersa in condominio: come muoversi?

Nel condominio di cui sono proprietaria di un appartamento ho il problema che nella cantina i fluidi vengono buttati fuori dalla pompa sommersa creando un vero e proprio mare di liquami. Come posso fare per chiedere i danni, visto che la mia cantina è sempre esposta a questo tipo di evento?

Il primo passo per trattare un problema di questo tipo è sempre l’invio e il confezionamento di una diffida tramite un avvocato di fiducia.

In questo caso, l’invio deve avvenire nei confronti del condominio, dal momento che – immagino – la pompa sia di proprietà condominiale.

Nel caso in cui, poi, l’invio della diffida non sia sufficiente per risolvere la vertenza, bisognerà valutare un ricorso ex art. 696 bis cpc per CTU preventiva, o almeno questo è il metodo migliore di solito a mio giudizio.

Sia sulla diffida che sulla CTU preventiva abbiamo apposite schede di approfondimento che ti invito a leggere con attenzione.

Se vuoi vedere la nostra offerta per l’invio di una diffida, puoi consultare questa pagina Se vuoi, invece, un preventivo per il ricorso ex art. 696 bis, puoi chiedercelo compilando l’apposita voce nel menu principale del blog. Ti raccomando, con l’occasione, di iscriverti alla newsletter del blog, o, se non ti piace la mail, al gruppo Telegram, in modo da non perderti importanti e utili aggiornamenti quotidiani.