Categorie
diritto

Una rendita erogata dall’INAIL può essere pignorata dall’INAIL stessa?

Una rendita inail del 35% erogata dall’INAIL a vita, può essere pignorata dallo stesso istituto inail per il recupero di un debito di una causa persa nei loro confronti, se è si allora in che misura?

Le rendite erogate dall’INAIL sono generalmente impignorabili, ma la domanda è sbagliata, nel senso che in questo caso, in cui creditore e debitore coincidono, il discorso non è quello della pignorabilità ma piuttosto quello della possibilità che il debito, che INAIL manifesta nei tuoi confronti per il pagamento della rendita, si estingua per compensazione, che si ha appunto quando una persona ha, nei confronti di un’altra, sia debiti che crediti ed i primi si estinguono per la parte corrispondente dei secondi.

Se Tizio, ad esempio, deve 100 euro a Caio, ma, al tempo stesso, Caio ne deve 60 a Tizio per un’altro motivo, il debito di Tizio verso Caio si estingue per compensazione per la parte corrispondente ai 60 euro e Tizio rimane debitore di soli 40 euro.

La legge, tuttavia, prevede che non siano compensabili i crediti dichiarati impignorabili (art. 1246, n. 3, cod. civ.), per cui in conclusione non credo che l’INAIL possa smettere di corrispondere la rendita avvalendosi del fatto di essere creditrice nei tuoi confronti per spese legali. Nè, sotto un altro profilo, potrebbe avvalersi dell’eccezione di inadempimento (inadimplenti non est adimplendum), dal momento che non si tratta di un unico contesto quanto al titolo, non siete cioè nell’ambito di un contratto con prestazioni reciproche.