Categorie
diritto

Procedimento penale: vale sempre il gratuito patrocinio?

Nel caso in cui fosse stato nominato difensore di fiducia un difensore assegnato d’ufficio, dopo sentenza di primo grado di un processo penale, colui che intenda ricorrere al tribunale di sorveglianza conferendo mandato ad un nuovo avvocato, potrà continuare ad usufruire del gratuito patrocinio al quale era stato ammesso?

Non ho capito bene che tipo di ricorso devi fare e se riguarda aspetti relativi al merito o piuttosto all’esecuzione della sentenza di primo grado quindi posso fare solo qualche cenno in generale.

L’ammissione al patrocinio a spese dello Stato non è legata all’avvocato scelto in quel momento, nel senso che il cliente può sempre cambiare avvocato, ovviamente scegliendo ogni volta un legale iscritto nell’apposito albo.

Si deve trattare, tuttavia, sempre dello stesso procedimento per cui il patrocinio è stato a suo tempo concesso. Possono essere fasi diverse dello stesso procedimento, ma se il grado è diverso, ad esempio, occorre una nuova delibera di ammissione. Ugualmente, ed anzi anche a maggio ragione, se si tratta di un procedimento diverso, anche se legato al precedente dal medesimo fatto o da altri elementi di connessione.

In caso di dubbio, ti consiglio di chiedere direttamente al legale che andresti ad incaricare oppure all’ordine degli avvocati della tua zona.

Per non perdere questo e altri post, ti consiglio inoltre di iscriverti alla newsletter del blog o al canale Telegram.

Categorie
diritto

Cosa fare se si riceve una condanna per furti in un centro commerciale e viene assegnato un difensore d’ufficio

circa un anno fa ho commesso un duplice furto,con piu azioni esecutive mi impossessavo di un cappotto e poi di un paio di scarpe in due negozi diversi dello stesso centro commerciale. Sono poi stata portata dai carabinieri e denunciata. Dopo un anno mi è arrivata la condanna al pagamento di euro 20.590,00.
sono stata una stupida ed ero in un periodo davvero brutto. Ora non so cosa fare, mi è stato affidato un avvocato di ufficio ma vorrei capirne qualcosa in più visto che ho molta paura.

L’avvocato d’ufficio che ti è stato assegnato è un vero e proprio legale a tutti gli effetti, che ti deve erogare la stessa assistenza legale di qualità che ti avrebbe erogato se tu lo avessi nominato di fiducia.

Tant’è vero che questo avvocato tu lo dovrai pagare al momento in cui avrà completato il suo lavoro per te, salvo solo l’ipotesi in cui tu non abbia diritto al patrocinio a spese dello Stato, ma questo aspetto sarà bene che tu lo verifichi subito, per chiarire come stanno le cose, sia con lui che con un altro avvocato di fiducia che eventualmente dovessi decidere di nominare.

Quindi la prima cosa che devi fare è verificare se hai diritto al patrocinio a spese dello Stato. Se ti ammettono, puoi lavorare con questo difensore d’ufficio, sempre che sia iscritto nelle apposite liste, oppure nominare un tuo difensore di fiducia. Se non ti ammettono, devi valutare come fare per poter compensare il legale, sempre che sia d’ufficio o da te nominato, ovviamente la cosa migliore è valutare in base alle circostanze.

Senza vedere la documentazione del caso è impossibile dire molto. Tieni solo presente che, se la «condanna» che hai ricevuto è un decreto penale c’è un termine molto breve, di quindici giorni, per fare opposizione, quindi è il caso che tu ti attivi molto il fretta, in questo caso contattando intanto il difensore d’ufficio che ti è stato nominato.

Per il resto, la cosa si può probabilmente gestire (vedi anche la nostra scheda pratica sul taccheggio), però l’assistenza di un avvocato è indispensabile.