Categorie
diritto

Posso chiedere il test del DNA su mia figli di 13 anni anche dopo tutto questo tempo?

sono divorziato ho una figlia di tredici anni che vive con la madre molto lontano da me ma sempre in Italia e verso ogni mesi regolare assegno di mantenimento per la piccola. So che la domanda può sembrare strana ma a distanza di tutto questo tempo, preso da mille dubbi dopo travagliate situazioni vorrei effettuare un test del dna per capire se realmente è proprio mia figlia. Spiegarle il motivo sarebbe troppo lungo ora. Lei crede che sia possibile nonostante sia trascorso tutto questo tempo?

La tua domanda non è se possibile effettuare il test del DNA ma cosa sarebbe possibile fare con questo test, se dimostrasse che questa bambina non è tua figlia, a livello legale, cioè se tu potessi «disconoscerla». Infatti, il test del DNA si può fare sempre, si fa, anche se con molte più difficoltà, anche tra cadaveri, per cui il trascorso del tempo, da questo punto di vista, non sarebbe un ostacolo.

Per vedere, invece, se possibile fare il disconoscimento, bisognerebbe analizzare quel «motivo» che «sarebbe lungo ora» da spiegare cui facevi cenno. Motivi di questo genere sono sempre lunghi e complessi, ma tu capisci bene che in materie e situazioni delicatissime come queste non si può assolutamente improvvisare.

Se credi, puoi fare, stragiudizialmente, e sempre che ci sia il consenso della madre, il test del DNA, almeno per sapere, a livello privato, qual è la verità, cosa che ha un valore in sé, sia in un caso che nell’altro.

Dopodiché, volendo, gli aspetti legali si potrebbero ulteriormente approfondire tramite una consulenza tagliata sul tuo caso in cui analizzare in ogni dettaglio la situazione di partenza.