Categorie
diritto

Genitore col covid e bimba a scuola: che fare?

Qualche giorno fa una compagna di classe di mia figlia, che fa le elementari, si è lasciata sfuggire che il padre ha il covid. La direttrice ha subito telefonato a casa e il padre ha ammesso di essere malato, senza dare giustificazioni sulla presenza della figlia a scuola. La bimba è stata subito mandata a casa e dal giorno dopo tutta la classe sta seguendo la didattica a distanza. La direttrice ha più volte invitato la famiglia della bimba a sottoporre la bimba a tampone, in modo da capire se c’è stato il rischio di un contagio in classe, ma la famiglia si rifiuta. Cosa possiamo fare legalmente per sbloccare la situazione? Esiste inoltre una responsabilità penale per aver mandato la figlia a scuola, esponendo tutti al rischio di un contagio?

Il primo passo per trattare una situazione del genere è sempre quello di inviare una diffida tramite avvocato in cui si chiede di sottoporsi all’esame per evitare potenziali problemi sanitari sia agli altri studenti che alle loro famiglie.

pexels-photo-3992933.jpegLa materia, peraltro, è molto delicata per via di diversi aspetti: i trattamenti sanitari possono essere resi obbligatori solo in presenza di determinate condizioni, ci possono essere, come intuisci, anche profili di responsabilità, anche penale, per il delitto di epidemia, come abbiamo detto più volte.

Potreste anche, come genitori, sentire cosa ne pensano a riguardo le autorità sanitarie pubbliche, ma a mio giudizio prima di fare degli esposti per tante ragioni può essere consigliabile fare appunto una diffida, cercando di costituire un gruppo tra i genitori, anche perché la diffida può partire anche immediatamente, mentre la strada dell’esposto è potenzialmente più lunga, almeno nei primi giorni.

Se vuoi approfondire, valuta di acquistare una consulenza, che comprende anche il costo per l’invio della diffida. Clicca qui.

Iscriviti al blog per non perdere il prezioso post del giorno, con consigli utili come quelli contenuti qui.

Se credi in questo progetto, supportalo tramite patreon, basta anche solo un euro. Clicca qui.