io e la mia ex compagna ci siamo lasciati da circa 1 mese e abbiamo un figlio di tre mesi,il quale lo vedo la sera intorno le otto x circa due ore in villa o in macchina con la presenza della madre il quale mi dice che siccome è troppo piccolo non può lasciarmelo ,nemmeno se lo porto con me a casa (ora vivo con i miei) e non mi sono rivolto a nessun avvocato ancora poiché ho paura che il giudice mi riduca i giorni che posso vedere mio figlio a tre o quattro a settimana…ora lei lavora in un bar dove fa turni mattina o sera ,lasciando mio figlio alla madre, allora le chiedo signor avvocato se avvio una procedura per regolarizzare L affido posso riuscire ad ottenere di vedere il bambino tutti i giorni almeno 3 ore visto che non allatta più dal seno quindi potrei allattarlo io dal biberon o cambiarli io il pannolino perché comunque sia invece di lasciarlo alla madre quando lei lavora potrebbe lasciarlo a me visto che sono il padre
L’affido è sempre bene farlo regolamentare, per mille motivi che ho spiegato nella scheda relativa, alla cui lettura ti invito.
Purtroppo, non si possono in alcun modo prevedere le decisioni del giudice.
Per questo, a mio giudizio, conviene investire in un percorso di mediazione familiare, nel contesto del quale queste tue giuste osservazioni possono essere manifestate e discusse con la madre alla presenza di un mediatore che vi aiuta a comunicare.
Dal momento che tuo figlio è ancora molto piccolo, dovrai avere a che fare ed interagire con la madre ancora per molto tempo, ragione per cui l’apertura e il mantenimento di un canale di dialogo è estremamente importante.
I tuoi prossimi passi sono sia scegliere un avvocato che un mediatore familiare.
Per entrambe queste cose, se vuoi un preventivo dal nostro studio, puoi chiedercelo compilando il modulo apposito nel menu principale del blog.