Categorie
diritto

Fornitura di materiale diverso: come recedere?

Ho acquistato un soggiorno su misura: unica tonalità, in legno con acconto fattura di € 840,00; aperto finanziamento per il saldo. Venditore dopo 1 sett mi dice che tutto in legno non si può avere. Io intendo rescindere contrat + finanziam. Come posso fare?

Se non hai tempo nemmeno per terminare di scrivere le parole, mi chiedo come tu possa trovarne per occuparti di una vertenza come questa, che potrebbe non essere semplice.

Innanzitutto, bisogna vedere cosa prevede il contratto che avete firmato, se ne avete firmato uno, in punto al materiale da utilizzare.

La seconda, e più importante, osservazione da fare è che gestire vertenze di valore economico così basso tramite avvocato può essere sconveniente dal punto di vista appunto economico, sempre che tu non abbia una polizza di tutela legale, per maggiori dettagli sulla quale ti rimando alla scheda relativa.

Naturalmente, la polizza di tutela legale dovrebbe già essere attiva: non la puoi fare adesso e usarla per questo problema.

Se vuoi approfondire la situazione, acquista una consulenza chiamando il numero 059 761926 o procedendo direttamente da questa pagina. All’interno della consulenza, si potrà, se del caso, fare anche già la diffida a controparte per chiedere la risoluzione.

Iscriviti al blog per ricevere tutti i futuri aggiornamenti gratuitamente.

Categorie
diritto

Problema con fornitura di una porta: come agire?

faccio installare nuova portafinestra scorrevole,il venditore mette due viti nel binario della scorrevole per fissarlo al cassonetto, per questo motivo, in un secondo momento, quando ho aperto la portafinestra scorrevole,questa si è incastrata.Il venditore, nel tentativo di sbloccarla, rompe la parte di un gancio portante la finestra,dice che lo ordinerà ma che non è importante per la sicurezza.Non mi fido e scrivo alla casa produttrice che vuole nome del venditore e info sulla portafinestra per aprire una pratica e ovviare all’accaduto.Posso procedere con la casa produttrice o rischio una qualche denuncia da parte del venditore?La casa produttrice lo contatterà sicuramente e procedendo potrei rovinare la sua immagine con il suo fornitore di porte.

Non credo che tu possa rischiare una denuncia per aver semplicemente denunciato un vizio di un bene o di una fornitura.

Inoltre, va considerato che non tutti i danni sono risarcibili e/o rilevanti, ma solo quelli «ingiusti»: tali non sono quelli che si dovessero verificare nel legittimo esercizio dei propri diritti, tra cui il tuo, ad esempio, alla consegna di un bene esente da vizi e difetti.

Non mi sembra che ci sia niente di giuridicamente rilevante, eventualmente, per garbo e buona educazione, fai un colpo di telefono al venditore o comunque mettilo in copia nella corrispondenza con il fornitore.

Per gestire meglio, la prossima volta, situazioni del genere, valuta di munirti di una assicurazione di tutela legale.

Iscriviti al blog per non perdere i futuri aggiornamenti.

Categorie
diritto

Impresa pulizie condominio non in regola: che fare?

Nella puntata di oggi, parliamo, a partire dalla domanda di un lettore, lasciataci tramite messaggio vocale whatsapp, di una situazione in cui l’impresa di pulizie di un condominio non è a norma e l’amministratore rimane inerte.

In questi casi, il primo passo è sempre l’invio di una diffida.

Per maggiori informazioni a riguardo:

[la risposta è nel podcast]