Categorie
counseling

Libertà fatta di vuoto: non porta felicità.

Le libertà fatte di vuoto concesse all’uomo contemporaneo hanno il solo scopo di impedirgli di compiersi.

In questo modo, l’uomo di oggi rimane tutta la sua vita in un limbo confuso in cui, completamente smarrito, può solo consumare e cercare nel consumo un minimo di lenimento alla sensazione di mancanza di senso di cui ha, sia pur minimamente, coscienza.

Tutto ciò senza capire che é solo quell’impegno – da cui lui rifugge istericamente come se rappresentasse la fine, la morte, di tutti i suoi «diritti» – che potrebbe renderlo davvero libero e vivo, perché la libertà può consistere solo nel fatto di compiersi e ciò significa, per l’uomo, donarsi alla vita, ai suoi simili, alla sua famiglia, a tutti i suoi figli, di carne e non.

Libertà

Quando si guarda indietro, l’uomo moderno commisera tutti i suoi predecessori, senza vedere che essi possedevano una ricchezza che é ormai andata perduta, come un gioiello caduto da mani incerte dentro a un pozzo, senza capire che lui è quello che vive più in cattività di tutti, senza nemmeno rendersene conto.

La modernità é un errore.

Clicca qui per iniziare un percorso di crescita personale e poter iniziare a guardare tutto con occhi nuovi.

Categorie
counseling

Bisogna studiare per essere felici.

Contrariamente a quel che si pensa comunemente, amare é una cosa che si deve imparare a fare; ugualmente essere felici é una cosa per la quale bisogna «studiare», sì proprio studiare, applicarsi, non si può lasciare all’improvvisazione.

É il famoso insegnamento delle qualità dell’essere di cui parlo spesso per lamentare il fatto che nessuno, oggigiorno, insegna queste cose fondamentali agli essere umani.

Felicità

Si fanno corsi di tutti i tipi, la scuola insegna di ogni, ma non si parla mai di quello che serve davvero all’anima.

Impare ad amare, impara ad essere felice: investi in un percorso di crescita personale.

Un abbraccio.

«Essere felici è un’arte che disimpariamo ogni giorno, quando mettiamo il piede in una pozzanghera e invece di ridere ci preoccupiamo delle scarpe, quando non guardiamo un arcobaleno perché dobbiamo guidare e non possiamo fermarci, quando una falena diventa un fastidio e non più qualcosa di cui meravigliarsi, quando lasciamo che il mondo diventi una preoccupazione e non qualcosa da guardare con curiosità e gioia.
La felicità arriva così, ogni giorno e se non la si riconosce diventa rimpianto. Rimpianto per tutte quelle volte in cui avremmo potuto essere felici ma non lo abbiamo fatto.
A essere felici ci vuole allenamento

(Simona Barè Neighbors)