Ho una causa che e stata iscritta a ruolo nel 2010 e nel 2011 c’e stata la sentenza definitiva in cui il Giudice ingiungeva a controparte il pagamento di una determinata somma in mio favore;ma controparte ancora non mi ha pagato,il mio avvocato ha fatto il pignoramento presso terzi e la sua banca mi ha dato esito negativo.Il mio avvocato mi dice che non puo chiedere il fallimento anche se l’azienda opera indisturbata oggi;e difficile se non impossibile da ottenere guesti soldi.
Sono passati 4 anni,che si puo fare?
Non ci sono ricette magiche, purtroppo, per situazioni come queste.
Anzi, ti dirò che come al solito le valutazioni circa la solvenza dell’azienda tua debitrice sarebbe stato meglio farle ancor prima di iniziare la causa.
Ad ogni modo, qualche consiglio che ti posso dare può essere questo.
Innanzitutto, verificate bene la fallibilità o meno della società. Può darsi benissimo che non sia fallibile, perché la legislazione più recente ha innalzato molto la soglia di fallibilità delle imprese, escludendone molte. Però è preferibile verificarlo in concreto, perché se la fallibilità ci fosse o fosse sostenibile una istanza di fallimento potrebbe sbloccare la situazione.
Viceversa, se non ci fosse questa fallibilità, altre strade potrebbero essere le seguenti:
– una indagine investigativa presso un’apposita agenzia per sapere dove questa azienda ha un conto corrente in attivo;
– un pignoramento presso terzi presso un cliente di questa azienda, qui dipende ovviamente da che tipo di bene o servizio vende questa azienda
– un pignoramento mobiliare presso la sede… Qui il discorso è molto complesso e va valutato per bene, perché i mobiliari in sé non funzionano, servono solo se rappresentano un «fastidio» per il debitore che poi così si presenta a pagare.
Al di là di tutto quanto sopra, un approccio negoziale a volte potrebbe risolvere.
In bocca al lupo.