Categorie
diritto

Polizza di responsabilità civile del capo famiglia: 10 cose da sapere

1. **Cos’è la polizza responsabilità civile capofamiglia?**\
È una copertura assicurativa che tutela il capofamiglia e i suoi familiari da eventuali danni involontari causati a terzi.

2. **Chi è coperto dalla polizza?**\
La polizza copre il capofamiglia, i familiari conviventi e talvolta anche gli animali domestici.

3. **Cosa copre la polizza?**\
Copre danni involontari a persone, cose o animali causati dal capofamiglia o dai suoi familiari.

4. **Quali danni non sono coperti?**\
La polizza non copre danni volontari, causati da guida in stato d’ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

5. **Come funziona il risarcimento?**\
In caso di danno, l’assicurazione provvede al risarcimento del terzo danneggiato, fino al limite massimo stabilito dalla polizza.

6. **Qual è il massimale della polizza?**\
Il massimale è l’importo massimo che l’assicurazione si impegna a pagare in caso di danno. Varia in base alle condizioni contrattuali.

7. **È obbligatoria la polizza responsabilità civile capofamiglia?**\
No, non è obbligatoria, ma è consigliata per proteggere la famiglia e la casa da eventuali richieste di risarcimento.

8. **Come scegliere la migliore polizza?**\
Confronta diverse offerte, valuta i massimali, le franchigie e le esclusioni. Tieni presente anche il costo del premio annuale.

9. **Come funziona la denuncia di un sinistro?**\
In caso di sinistro, bisogna informare tempestivamente l’assicurazione e fornire tutte le informazioni e i documenti necessari.

10. **È possibile ottenere sconti sulla polizza?**\
Sì, alcune assicurazioni offrono sconti in base a particolari condizioni, come l’assenza di sinistri pregressi o l’installazione di sistemi di sicurezza.

Categorie
diritto

Qual è un buon massimale per una tutela giudiziaria?

ho richiesto un preventivo ad UCA per una polizza di tutela legale, mi hanno proposto TutelUnica, con un massimale di 25000, secondo lei é una polizza valida? Sinceramente non so quanto potrebbe costare un processo,io pensavo ke il massimale fosse più alto.

È tutto relativo, ovviamente, ci sono tanti processi che «costano» anche meno, non è ovviamente escludibile in casi eccezionali spendere anche di più.

A me pare un buon compromesso, anche considerando che sino a poco fa il massimale più diffuso era di 12.000€.

Probabilmente, se proprio vuoi un massimale più alto, puoi negoziare una clausola ad hoc, però ovviamente il premio aumenta, magari anche sensibilmente, perché è naturale che il premio e il massimale siano strettamente collegati, dal momento che aumenta l’esposizione di rischio per la compagnia.

Io comunque farei tranquillamente questa polizza senza preoccuparmi più di tanto, avrai una tutela infinitamente superiore alla media delle persone che vivono in Italia che non sanno neanche che cos’è la tutela giudiziaria.