Categorie
diritto

Multa per sosta in zona riservata agli invalidi quando si ha l’accertamento ma non il tagliando.

Da circa una settimana (dal 31 luglio 2013) ho il verbale definitivo per il riconoscimento dell’invalidità civile (riconosciuta nella misura pari all’80% – Mieloma multiplo … domanda per l’Invalidità Civile effettuata ad aprile c.a.). In data 3 agosto c.a. sostavo in una zona riservata agli invalidi (poco più di 15 minuti) e mi è capitato di ricevere una multa. Ovviamente ancora non ho il relativo talloncino (perché mi ero da poco informato su come fare per ottenerlo, e, a quanto pare, i tempi di concessione sono comunque lunghi), ma posso fare qualche cosa per evitare di pagare quest’accertamento?

Puoi tentare nei soliti modi, cioè ricorso al Prefetto o al Giudice di Pace, anche se il risultato non è così scontato come potrebbe sembrare, dal momento che l’esposizione del tagliando è comunque prevista e mi pare che la mancata allegazione sia comunque punita con una sanzione a sè, un po’ come chi circola senza patente con sè, pur essendo titolare di patente, perché bisogna sempre mettere in condizione gli organi accertatori di fare appunto quello per cui sono preposti.

Inoltre, c’è da dire che in mancanza di tagliando non hai nemmeno esposto un estratto del verbale o qualcosa da cui si potesse desumere il tuo eventuale titolo alla sosta.

Infine c’è da considerare che non avevi ancora fatto la domanda per il permesso e che quindi, almeno in teoria (visto che poi di fatto ci vuole sicuramente più tempo), il mancato possesso del tagliando non è imputabile alla «burocrazia» ma alla tua semplice inerzia, anche se è vero che erano passati pochi giorni dall’ottenimento del verbale definitivo dell’invaldità.

Direi che tu possa tentare il ricorso, ma se la multa non è di alto importo e non comporta sanzioni particolari ulteriori probabilmente ti conviene pagare ed evitare perdite di tempo, fastidi, ecc. ecc.