Dopo la morte di mio padre avvenuto il 17 luglio 2016, l’ inps ha dato a mia madre la pensione di reversibilità di mio padre, senza togliere la pensione sociale che già percepiva. Pertanto ad aprile 2018 l’ inps richiede … Continue reading
Pensione di invalidità: spetta anche al cittadino UE?
La Corte di Cassazione con ordinanza n. 21901/2018 ha ribadito che la pensione di invalidità spetta solo al cittadino residente all’interno del territorio nazionale. La Suprema corte si è espressa positivamente sul ricorso dell’INPS avverso la sentenza che aveva stabilito la condanna … Continue reading
INPS vuole soldi indietro: che fare?
Oggi voglio parlare di una questione purtroppo sempre più diffusa e che molto “disagio” crea in coloro che si trovano ad essere destinatari di tali comunicazioni, per lo più pensionati, si vedono recapitare raccomandate a.r. con richiesta da parte dell’Inps … Continue reading
Perché il nostro è un diritto di morte e non di vita.
Una riflessione che ultimamente mi trovo a fare sempre più spesso riguarda l’amore e il consumo, da un lato, e il rapporto con il diritto contemporaneo, dall’altro. L’amore è l’atteggiamento e il comportamento che, per antonomasia, genera, crea qualcosa. Tramite … Continue reading
Reversibilità e assegno di divorzio: occorre liquidazione?
Il tema è di quelli caldi, non lo si può negare. E così la Cassazione aggiunge un elemento destinato a far parlare di sé e ad alimentare contenziosi che, per loro stessa natura, sono già incandescenti. Stiamo parlando della pensione … Continue reading
Che cosa fare quando il tuo capo vuole licenziarti e riassumerti tramite una cooperativa?
Sono un’infermiera di 48 anni assunta con contratto a tempo indeterminato (studi professionali) presso uno studio associato di medici di base della regione Veneto. Ho un’anzianità di servizio di 5 anni. I miei tre datori di lavoro mi hanno comunicato … Continue reading
Una rendita erogata dall’INAIL può essere pignorata dall’INAIL stessa?
Una rendita inail del 35% erogata dall’INAIL a vita, può essere pignorata dallo stesso istituto inail per il recupero di un debito di una causa persa nei loro confronti, se è si allora in che misura? Le rendite erogate dall’INAIL … Continue reading
la pensione è pignorabile dalla moglie cui non viene corrisposto il mantenimento?
Mio padre non riesce a versare l’assegno a mia madre,in quanto ha problemi economici legati alla propria ditta,ha già ricevuto 3 precetti e ora arriverà il quarto.Mi chiedo a cosa va incontro se continua a non versare l’assegno e quali … Continue reading
Quando la condanna puo’ essere causa di impedimento per l’iscrizione all’albo dei mediatori
Gentile utente solo le condanne definitive possono essere causa di impedimento all’iscrizione all’albo dei mediatori o alla loro permanenza in albo. Le sentenze definitive sono quelle passate in giudicato per mancanza di impugnazione . Le sentenze appellate non sono ancora … Continue reading
quando dopo aver versato i contributi, lo Stato non vuole imputarli alla pensione
Sono un’ex appartenente alla Polizia di stato.in data 30.6.2002,mi e stato notificato ill provvedimento di decadennza con data retroattiva al 18..2.2002-Io dal febbraio al giugno 2002 ho prestato servizio,ho preso lo stipendio,ed sono state fatte le ritenute assistenziali e … Continue reading