Categorie
diritto

Questa riconciliazione non s’ha da fare!

siamo una coppia sposata dal 2009 e nel 2011 io moglie ho chiesto la separazione e ce stata una causa…poi ci siamo ricongiunti e io ho chiesto all avvocato di mandare la domanda di riconciliazione al comune dove ci siamo sposati…adesso il problema è che per concludere la pratica di riconciliazione il comune ci ha detto che dobbiamo presentarci insieme ma lui dopo tre anni di carcere fatti in italia ha avuto l espulsione ed è stato portato al suo paese in marocco…come possiamo fare x concludere la pratica? Ci hanno detto che magari possiamo presentarci al consolato…quindi lui potrebbe andare li all ufficio consolare e io qui al comune? Viste anche le situazioni del virus che non ci permettono di viaggiare x avvicinarci…vorrei il suo aiuto….grazie

La vostra è una bellissima fiaba moderna, una specie di riscrittura in chiave contemporanea dei Promessi sposi, dove l’ostacolo non è più un cattivo signore, ma le crisi personali, la burocrazia e il detestabile diritto penale.

Comunque, la pratica di riconciliazione, che approfondisco anche nel mio libro «Come dirsi addio nel modo migliore», è una cosa che si fa presso l’ufficio di stato civile con una semplice dichiarazione dei coniugi che, normalmente, devono essere presenti di persona.

Per ovviare all’impossibilità per tuo marito di poter presenziare stante il provvedimento di espulsione (cosa che a mio giudizio assorbe anche il tema coronavirus…), forse si potrebbe provare con una procura rilasciata davanti alle Autorità consolari italiane in Marocco.

Magari potrebbero esserci anche altri sistemi, ma è una cosa su cui lavorare con l’ufficio di stato civile che deve raccogliere la dichiarazione.

Se ci tieni davvero a completare questa pratica, ti consiglio di incaricare prima possibile un avvocato che possa trattare la situazione e, dialogando con l’ufficio di stato civile competente, trovare una formula e un metodo che vadano bene e siano accettati dai funzionari addetti.

Se vuoi un preventivo dal mio studio per questo tipo di lavoro, puoi chiederlo, ovviamente è gratuito, compilando il modulo apposito nel menu principale del blog.

Iscriviti al blog, che te lo dico a fare.