L’amministratore il 28 marzo ha organizzato una assemblea condominiale per ristrutturale il palazzo utilizzando il super bonus 110% presentandosi già con l’appaltatore. Le chiedo: nel caso l’impresa commettesse degli errori, l’amministratore è responsabile nei confronti dei condomini?
Purtroppo, è una domanda troppo generica per avere senso.
Posso solo provare a fare qualche ipotesi, ma, se il tema è particolarmente importante per te, ti consiglio di acquistare una consulenza in cui potrai, col mio aiuto, ricostruire la situazione di fatto e fare le valutazioni legali che ti interessano a riguardo.
Immagino che la maggioranza dei condomini abbia approvato il conferito dell’incarico all’impresa indicata dall’amministratore. Sei rimasto dissenziente rispetto a questa indicazione o hai votato a favore o ti sei astenuto? Se dissenziente o astenuto, hai impugnato la delibera nel termine di legge? Per maggiori dettagli, puoi consultare questo post.
Già in relazione alla deliberazione abbiamo molte variabili possibili.
In generale, poi, nel caso di errori da parte dell’azienda non vi è di norma responsabilità dell’amministratore del condominio, salvo che l’errore non sia riconducibile ad un aspetto che l’amministratore stesso avrebbe dovuto curare.
Se, infatti, l’impresa danneggia un’unità immobiliare o una delle parti comuni manovrando con un mezzo, che colpa ne avrebbe l’amministratore?
Se vuoi approfondire ulteriormente, chiama lo studio al numero 059 761926 e prenota il tuo appuntamento, oppure acquista direttamente da qui.
Iscriviti ad ogni modo oggi stesso al blog per ricevere futuri contenuti come questo che, del tutto gratuitamente, ti aiuterebbe a disbrigarti nelle situazioni legali della tua via.