Categorie
diritto

Uno mi ha urtato contromano e mi danno la colpa!

Domenica 22 Novembre 2009 uscendo da proprietà privata e immettendomi in carreggiata (destra quindi senza invadere altre corsie) ho trovato scontro con un’auto, proveniente dalla corsia opposta, contromano, il tutto documentato da foto consegnate all’assicurazione al momento dell’apertura della pratica. All’attuale mi contatta la Mia assicurazione dicendo che il Sinistro verrà chiuso con un Torto totale da parte mia in quanto, quella stessa sera, nella compilazione della Constatazione Amichevole, non ho scritto, tra le mie annotazioni, della provenienza contromano del veicolo che ha investito la mia vettura. Io ora mi chiedo: quella sera ho chiamato Vigili Urbani, Polizia e Carabinieri e NESSUNO si è mosso parlando di tempi di attesa di almeno 4/5 ore nonostante l’insistenza delle mie richieste, alla fine su consiglio telefonico di una Poliziotto “compilate la constatazione amichevole, la firmate e ve la scambiate così evitate aggiunte da parte altrui o che qualcuno scompaia e poi le assicurazioni con perizie e tutto il necessario sistemano la controversia”, così è stato fatto ma adesso non posso aver torto soprattutto se le foto parlano chiaro!! Come dovrei muovermi ora? Rischio di dovermi accollare 5000 euro di riparazione del MIO mezzo e una declassazione della RCA solo perchè qualcuno non è uscito su chiamata o per incompetenza ha dato consigli direttive errate? Va detto che a 26 anni questo è il primo incidente e mi sono trovato molto impreparato soprattutto nella compilazione ma ho consegnato documenti, foto, numeri di testimoni a mio parere sufficenti a dimostrare posizione di veicoli e elevata velocità del veicolo che mi ha investito, soprattutto perchè in arrivo da una curva, per lui, cieca di 90° verso sinistra. 

Purtroppo se nella constatazione amichevole mancano dati importanti per ricostruire la dinamica dell’incidente l’assicurazione (figuriamoci!) coglie la palla al balzo (la Sua) per ottenere un premio più alto o (quella di controparte) per non pagare il danno..

In realtà mi sembra molto strano che Le venga attribuito il 100% di colpa se colpa non ha.

In questi casi non Le rimane che presentare ricorso al Giudice di Pace presentando tutti i documenti, le foto, i  testimoni che ha presentato all’assicurazione.