Categorie
diritto

Posso depositare una memoria dopo che il giudice si è riservato?

vorrei sapere se dopo che il giudice si riserva di prendere la decisione, urgenza cautelare, e prima di questa decisione, è possibile integrare una memoria nel fascicolo, dandone anche copia alla controparte.
deve farlo l’avvocato o si può procedere personalmente?

Non dici una cosa importante e cioè se questa memoria dovrebbe contenere indicazione di fatti nuovi, verificatisi dopo l’udienza nel corso della quale il giudice ha assunto la causa in riserva, o se invece si tratterebbe solo della stessa materia e dei fatti già verificatisi precedentemente da illustrare di nuovo.

In ogni caso, secondo me la memoria non si potrebbe depositare.

Nel caso capitassero fatti nuovi, a mio giudizio bisognerebbe depositare un nuovo ricorso, o in corso di causa oppure a parte con richiesta di riunione successiva – la formula migliore andrebbe un attimo valutata in riferimento al caso concreto.

Nel caso, invece, non ci fossero fatti nuovi, la memoria sarebbe inammissibile perché per ogni atto da depositare occorrerebbe l’autorizzazione del giudice.

Peraltro, oltre che inammissibile, la nuova memoria sarebbe anche probabilmente inutile, quando non addirittura dannosa. Non so che tipo di atti abbia predisposto il tuo avvocato, ma se non sono estremamente stringati e sintetici sarai fortunata se il giudice leggerà già quelli. Se, poi, il giudice è particolarmente svogliato, mettergli sotto al naso altra roba da leggere non può che indisporlo ancora di più nei tuoi confronti. Tenete presente che anche i giudici sono persone come noi, se gli fate fate lavoro che giudicano inutile non apprezzano per niente.