Egregio Avvocato, le scrivo per chiederle un’ informazione riguardante le leggi sul copyright: ho intenzione di pubblicare sul web delle pagine in cui vengono narrati gli
avvenimenti di un gioco praticato da me e da alcuni miei amici, per la precisione si tratta di Advanced Dungeons & Dragons della SR (http://www.tsrinc.com). Per completezza della storia devo nominare personaggi e luoghi di loro invenzione: posso farlo senza avere problemi legali? Inoltre per abbellire le pagine, vorrei utilizzare i loro logo (tratti direttamente dalle loro pagine web), per esempio per creare un link al loro sito: è illegale? (Stefano, Milano).
L’utilizzazione dei logo è sicuramente non consentita, se non previo accordo preso con i titolari del copyright non solo sull’immagine, ma soprattutto sul marchio del gioco. Per quanto riguarda il link, il discorso è più complicato: alcuni ritengono che il solo fatto di aver pubblicato un sito su Internet implicitamente comporta l’accettazione di links allo stesso (e questa impostazione sembra conforme allo spirito tradizionale della rete), però si tratta comunque di una questione ancora non ben definita. Ogni link inoltre, bisogna ricordare, porta con sé un nome o una dicitura, che serve ad indicare la destinazione che si può raggiungere “cliccando” sullo stesso: occorre comunque fare attenzione alle espressioni utilizzate in tali casi, perché potrebbero non essere – legittimamente – gradite ai destinatari. Circa, infine, la possibilità di riportare scenari, racconti e simili relativi al gioco, direi che il comportamento dovrebbe essere considerato lecito, anche se rimane doveroso citare i corretti riferimenti circa la proprietà intellettuale e la cosa migliore sarebbe un previo accordo, per iscritto, con la società produttrice, che assai probabilmente acconsentirebbe stante il “ritorno” pubblicitario.