Appena uscita, la fiammante 3dfx Voodoo 5 5500 AGP 64Mb sembrava un mostro sacro e, preso dall’entusiasmo, la acquistai. Sennonchè, l’indomani mi resi conto che mai avrei potuto fare acquisto peggiore. Poco dopo la 3dfx è fallita, o meglio, è stata acquistata dal colosso nVidia. La scheda all’epoca era garantita per 10 anni dalla data di acquisto ed ora che non ne è passato più di uno ha deciso di abbandonarmi. Alla mia richiesta di sostituzione della stessa, 3dfx mi risponde che sono dispiaciuti, ma attualmente non sono in grado di gestire pratiche RMA. Avendo pagato la scheda un prezzo certamente più alto della media delle schede video, secondo Voi cosa dovrei/potrei fare? (Stefano, via mail)
Innanzitutto, bisognerebbe che il lettore avesse descritto il proprio caso senza l’impiego di acronimi, come RMA, dei quali non ci sembra di poter allo stato capire il significato. Inoltre, non si capisce nemmeno quale sia la sorte toccata alla produttrice 3dfx, se sia fallita o se sia semplicemente stata acquistata, come società, da un’altra società, dal momento che si tratta di un paio di maniche ben diverso nell’uno o nell’altro caso. Da quello che il lettore dice, sembra che sia un acquisto ad essere intervenuto, dunque se 3dfx non è fallita, ma le sue quote o azioni sono semplicemente state acquistate da un’altra società, la garanzia di buon funzionamento deve ritenersi ancora valida ed efficace. Che poi gli attuali esponenti del gruppo societario non abbiano istruzioni operative sulla gestione delle relative pratiche di assistenza e/o sostituzione non rileva assolutamente sul piano giuridico. Il lettore farebbe bene a richiedere l’assistenza offerta dalla garanzia tramite una lettera raccomandata da inviare alla sede legale italiana di 3dfx specificando che in mancanza di riparazione e/o sostituzione della scheda procederà giudiziariamente nei termini della garanzia a suo tempo concessa. Questo ovviamente sempre che la rottura della scheda non sia imputabile a fattori diversi dalla sua qualità costruttiva, come ad esempio interferenze, fulmini, sbalzi di tensione, etc..