se ti entrano nel computer tramite msn

Volevo chiedere se è possibile denunciare uno che è entrato nel mio pc tramite msn. Praticamente lui accede al mio msn e quindi ha accesso a tutto sul mio pc. E’ possibile sporgere una denuncia contro questi individui? (Giusy, via mail).

Esiste il reato di accesso abusivo ad un sistema informatico, dove per sistema informatico si intende anche un singolo pc di un privato. Però bisogna capire meglio come sono andati i fatti, per poter dire se c’è stato un reato o meno la descrizione di cui sopra è assolutamente insufficiente. Ad esempio come fa questa persona ad avere le credenziali per accedere all’account di msn della lettrice? Le sono state consegnate spontaneamente e poi, magari non restituite? Sono state carpite in qualche modo? Poi, come avviene tecnicamente l’accesso al computer? Si tratta dell’assistenza remota offerta dai sistemi windows, da XP in seguito, anche tramite messenger? O si tratta, invece, di un sistema diverso? E’ chiaro che prima di andare ad interessare uffici giudiziari per cose di questo genere sarebbe bene avere chiari almeno i contorni di fatto della vicenda; nel frattempo, probabilmente, l’interessato può sempre cambiare le proprie credenziali, se non vuole cambiare user name può sempre cambiare password, usando un generatore di password in grado di formarne una “forte” e difficilmente craccabile.

 

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

9 risposte su “se ti entrano nel computer tramite msn”

Ciao, io ho avuto il medesimo problema, stamattina mentre il mio stato era "invisibile" mi è apparsa la scritta "è stato effettuato l'accesso da un altro computer" ed ho paura che qualcuno abbia inserito la mia password che era anche molto semplice e chi mi conosce non avrebbe avuto problemi a scoprirla.
Volevo sapere se è possibile in qualche modo risalire all'ID del pc dal quale è stato effettuato l'accesso.
Grazie, saluti, Silvio.

ciao tiziano ho un problema dei raga mi mandano dei siti monellasimpatica93.picthanks.com:3131klikko ma mi dice impossibile visualizzare il pc mi dice anke ke qualcuno sta entrando sul mio contatto di man usando la mia password come posso sapere ki è stato cortesemente mi rispondi su la mia posta eletronica nel frattempo ti porgo i miei saluti
p.s spero ke mi rispondi grazie di tutto

dimenticavo di aggiungervi di non credere a quelle mail che vi giungono in posta, ove vi indicano spiacevolmente che rubano le password di MSN, Skype o altri servizi vari. O addirittura le vostre preziosissime informazioni. Purtroppo l'Italia è composta per la maggior parte di patetici fanatici.
Se avete problemi o se pensate che qualcuno ostacola le vostre informazioni:

objectpas@gmail.com

Ciao a tutti, un modo attraverso MSN per accedere al vostro PC e leggere le vostre informazioni non esiste.
Non puoi inviare alcuna stringa. Nulla di questo. Puoi inviare stringhe si, ma che siano solo ed esclusivamente collegamenti a programmi da scaricare.. programmi siti sulla rete che permettono le intrusioni.
Per chi usa Win Xp é già difficile. C'è un firewall di suo. Per chi usa Windows Vista è ancora più difficile..
Il firewall non è facilmente disattivabile.
Per maggiori informazioni:

objectpas@gmail.com

Lo sarebbe, ma io lascerei perdere e la prossima volta penserei a mettere una password "forte" e non una roba del genere.

Se guardi anche on line ci sono dei genitori di password più robuste e ti conviene usare quelle.

A me è successa una cosa simile. Solo che me ne sono accorta per caso. Una mia amica ha inserito il mio nome e poi ha azzeccato la password (era il nomignolo che avevo da bambina)

Lei è denunciabile?

ciao….anchio ho riscontrato lo stesso problema e volevo chiedere se c'era qualke programma in grado di bloccare questo "virus"grazie ciao

Se mi fai un piacere risp direttamente sulla mia mail grazie

Non ti devi scusare, non è facile descrivere bene casi come questi, ci sono aspetti tecnici non sempre comprensibili e identificabili per tutti. Resta da capire se questa persona era una persona che avevi appena conosciuto o se è un tuo conoscente abituale, se pensi che potesse essere un bot o una persona reale, soprattutto se sei in grado, accedendo alle chat registrate con msn (purtroppo non uso questo software e non so se ci sia questa funzione), di recuperare la stringa che ti è stata passata, in modo da poterla analizzare. Prima di recuperare queste informazioni, dovresti immediatamente, per tutelarti dal lato tecnico, fare quanto segue:
a) un backup completo di tutto il contenuto del disco, utile nel caso in cui in seguito ci sia da presentare una denuncia a seguito della quale sia poi necessario andare a vedere che tipo di software era stato installato e che cosa ha fatto;
b) installare un software di rimozione del malware ed eseguirlo, se non trova niente installarne un altro e così via finchè non te lo rileva, così intanto rimuovi questo software e poi con calma vedi per la denuncia.

Facci sapere.

Chiedo innanzitutto scusa per essere stata troppo vaga. E' successo che chattando su msn con un'altra persona mi è stata inviata una stringa, ci ho clikkato sopra e mi si è installato un qualche programma sul mio pc. Mi è anche apparsa la cofigurazione guidata sullo schermo, e io l'ho annullata. Dopo di che mi è apparso il messaggio che era stato effettuato l'accesso al mio messenger da un altro pc. Accedendo al mio messenger quindi accedeva ai miei file. Credo che l'accesso avvenisse solo se io ero connessa con messenger. Da parte mia non c'è stato nessun consenso a tutto ciò. Pensavo che anche cliccando su ciò che mi aveva inviato ci sarebbe stato rischio di qualche virus e niente di più.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: