firmiamo una petizione per distinguere hardware e software

Invito tutti i lettori del blog a firmare questa petizione, a favore di una legge che consenta al consumatore di individuare, quando acquista un personal computer e, in particolar modo, un portatile, quale parte del prezzo si riferisce alla macchina e quale alla licenza del sistema operativo che vi trova preinstallato, che nella quasi totalità dei casi, salvo sui portatili dell venduti negli USA, per i quali si è iniziato a rendere possibile preinstallare anche GNU/Linux, è windows.

Questa legge, inoltre, consentirebbe sempre al consumatore di scegliere di acquistare la macchina senza sistema operativo preinstallato, utile in tutti i casi in cui una persona vuole acquistare un portatile per poterci installare poi sopra una distribuzione Linux. Ricordo che è molto difficile trovare sul mercato offerte di portatili senza sistema operativo preinstallato, a causa di una politica precisa di microsoft in questo senso, anche se in alcuni casi qualche utente è riuscito, dopo aver effettuato l’acquisto, a farsi rimborsare il costo della licenza OEM.

Una legge sul punto sarebbe comunque molto opportuna, a protezione sia dei consumatori che delle imprese e come maggior incentivo verso il software open source.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: