contestazioni su un sinistro

salve, preliminarmente vorrei complimentarmi per il suo blog. Vorrei chiederle un parere, nei giorni scorsi mi sono recata per farmi risarcire il danno subito dalla mia autovettura e i danni fisici da me riportati. Mi sono sentita contestare, sia la corresponsabilità nel sinistro (il veicolo di controparte stava uscendo dal parcheggio e scavalcando la corsia di sinistra, tentava di immettersi in quella di centro), sia il risarcimento dei danni fisici in quanto non sono stata refertata al pronto soccorso, ma dal mio medico di fiducia. Mi dia il suo parere (Maria)

Per quanto riguarda la responsabilità del sinistro, dovrei conoscere più a fondo la pratica per dare una risposta definitiva, però posso dire per esperienza che spesso i liquidatori delle compagnie tentano di definire i sinistri in “concorso” non solo perchè così pagano meno risarcimento, ma perchè così fanno anche un favore alla loro stessa compagnia: se il tuo sinistro viene pagato in concorso, significa che anche tu hai responsabilità nelal causazione dello stesso e pertanto la tua classe di rischio sale e, insieme alla stessa, il premio della tua assicurazione, non solo il prossimo anno ma per tutti gli anni a venire.

Si tratta di un delizioso sistema per succhiare soldi dalla tasche dei consumatori e degli utenti, regalato dal governo alle compagnie di assicurazione.

In 10 anni di professione, inoltre, anche prima che entrasse in vigore l’indennizzo diretto (che però – bisogna ricordare – sostanzialmente c’era già in tutti i casi in cui si seguita la procedura della constatazione amichevole), ho visto tantissimi liquidatori insistere nel voler rilevare un concorso di colpa con le scuse più assurde del tipo:

  • uno che gira con una Lancia Delta sport non può andare piano;
  • se il danneggiato ha avuto un danno di 4.000 euro significa che non andava piano (in realtà non significa niente perchè l’urto di un veicolo che va anche a 30 km/h contro un veicolo fermo perchè gli ha tagliato la strada può produrre danni anche ben maggiori)
  • quando il nostro assicurato ha tagliato la strada al danneggiato non c’è stata collisione quindi il danneggiato non è andato fuori per colpa dell’assicurato ma per colpa sua

E così via con le cose più divertenti che poi, di fronte alla notifica di un atto di citazione e quindi all’inizio dell’azione giudiziari, si scioglievano come neve al sole.

Quindi il mio consiglio è assolutamente quello di insistere con la richiesta di risarcimento al 100%. Se non dovessero dar corso, ti consiglio di prendere un legale con il patto di quota lite del 10%. secondo cioò il sistema descritto qui: anche lasciandogli una porzione di risarcimento, avrai un risarcimento maggiore ed eviterai i danni della crescita del bonus / malus.

Per quanto riguarda i certificati del medico, anche in quel caso si tratta dell’ennesima supercazzola. Te li devono pagare, a me li hanno sempre pagati.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

6 risposte su “contestazioni su un sinistro”

Mi hanno contestato un sinistro ..le spiego io ero fermo in coda quando una vettura mi sbatte dietro e mi fa urtare contro la macchina avanti causandomi dei danni avanti e dietro l’auto…il signore che mi è venuto addosso tra l’altro è anche un carabiniere ,e ha dichiarato dopo ,che io stavo facendo marcia in dietro…quindi dopo tutto ciò siamo in causa ed ho paura che non viene a galla la verità …cosa mi consiglia di fare…???

Il consiglio può essere solo quello ovvio di curare questa causa nel modo migliore possibile, non c’è altro che si possa aggiungere. Rivolgiti ad un bravo avvocato e collabora validamente con lui, specialmente nella ricerca e definizione delle prove.

Grazie, troppo buona, in realtà l'indennizzo diretto mi appassiona sempre … Io esercito a Modena ma per i sinistri non ci sono problemi, le assicurazioni spostano la trattazione presso gli uffici sinistri della città dove ci sono gli avvocati, quindi se vuoi noi siamo a disposizione, nei termini del pql al 10%, sempre che non trovi un altro legale più vicino o che può far meglio al caso tuo.

ti ringrazio sei stato veramente preciso, farò tesoro del tuo consiglio. se nn dovessi avere ragione delle mie pretese penso che affiderei a te la pratica. in bocca al lupo e buon lavoro

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: