come tutelarsi nelle diffamazioni via internet

Vorrei sapere quali sono i requisiti per avviare una denuncia per diffamazione. Mi trovo nella situazione in cui il mio nome (solo il nome, ma non il cognome) è stato più volte citato su un blog di pubblico accesso (con possibilità  di risalire alla proprietaria) insieme al luogo in cui mi trovo per studio ed alla facoltà , oltre che naturalmente alla descrizione di alcuni particolari fisici. Poichè la mole di offese nei miei confronti è consistente , sia come persona fisica che da un punto di vista lavorativo, vorrei sapere se questo è sufficiente per sporger denuncia o no. Ringrazio anticipatamente. (Maria, via mail)

 

La risposta è che ciò è sufficienteche  tutti gli elementi indicati (particolari fisici, luogo di studio e lavoro e così via) sono sufficienti per consentire di identificare con ragionevole sicurezza la persona insultata. In questo caso sicuramente c’è il reato. Più che una denuncia, che corre sempre il rischio di rimanere nel cassetto, consiglierei un ricorso immediato al Giudice di Pace, che è molto più rapido ed efficace e spesso fa desistere l’autore del reato dal continuare a perpetrarlo: nel nostro caso, insomma, probabilmente una volta ricevuta la notifica del decreto di fissazione dell’udienza davanti al Giudice di Pace probabilmente le pagine in questione verrebbero rimosse dal blog.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: