aiuto! l’hotel mi chiede i danni per aver chiesto un risarcimento

Buonasera, avrei bisogno di un Vostro urgente parere. Dovendo trascorrere un week end al mare col mio ragazzo, ho cercato un hotel disponibile su internet e dopo aver appurato dalla descrizione e dalle foto che si trattava di una buona struttura ho telefonato per prenotare. All’atto della prenotazione ho richiesto una camera doppia con bagno con servizio di pernottamento e prima colazione. Purtroppo quando siamo arrivati ci siamo resi conto che l’hotel non era come descritto sul sito e la nostra stanza era una singola trasformata in doppia unendo due brandine e mancavano i servizi “promessi”sul sito come la spiaggia gratis. Così al mio ritorno ho deciso di mandare una raccomandata all’hotel per chiedere un risarcimento, visto che comunque avevamo pagato molto per un servizio scadente. Alla lettera avevo allegato le foto scattate nella camera e le pagine del sito in cui decantano le bellezze del loro hotel. Ero così arrabbiata per quella “fregatura” che ho pensato di mandare la stessa lettera per conoscenza all’Assessorato al Turismo. Oggi mi è stata recapitata una raccomandata dall’avvocato dell’Hotel che mi chiede l’integrale risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale patito e patiendi nella misura che si riserva di quantificare, pena le vie legali con aggravio delle spese a mio carico. “Ovviamente” nella lettera dicono che al telefono mi era stato comunicato che la stanza era l’ultima rimasta disponibile e che era una singola: prenotando io avrei accettato le condizioni. Ma io ho solo chiesto la disponibilità di una camera doppia e nessuno mi ha mai detto che avevano solo una singola! Ma come posso dimostrarlo? Non ho contratti scritti. Sulla fattura c’è solo scritto un pernottamento per due persone, non è specificato in quale tipologia di stanza. Volevo solo che mi fosse risarcito un danno che ho subito e ora mi ritrovo dalla parte del torto: mi chiedo perchè? E soprattutto chiedo a Voi se potete consigliarmi cosa fare. Ho provato a contattare il Telefono Blu ma non mi hanno richiamato. In cosa posso incorrere? (da it.diritto)

Se provi a rivolgerti ad un avvocato vedrai che ti spiegherà come in questi casi, specialmente quando si ha torto, da parte delle controparti si faccia qualche volta un po’ il gioco di bluffare… Per darti una risposta precisa, bisognerebbe vedere concretamente quello che hai scritto nella lettera, ma se non hai scritto niente di particolare e si tratta semplicemente della lamentela di una persona che credeva di trovare un servizio e invece ne ha trovato un altro, non c’è nessun reato, ma a tutto voler concedere una pretesa infondata, che certo non legittima chi la riceve a richiedere dei danni.

Penso che tu possa stare tranquilla, ma visto che sei molto preoccupata chiedi una consulenza ad un legale in cui puoi avere fiducia, non dovresti spendere molto e poi ti potrai mettere l’animo in pace. La prossima volta che subisci inconvenienti di questo genere, il mio consiglio è quello di scegliere tra il lasciar perdere o coltivare la cosa con l’aiuto di un professionista, ma mai di fare da sè. Per poter avere sempre l’assistenza di una avvocato quando se ne ha bisogno, basta una assicurazione di tutela giudiziaria che costa 100? all’anno e copre, te lo dico per esperienza, anche tutti i problemi legati ai viaggi.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: