diritto di recesso

salve,
lunedi scorso ho acquistato un tv lcd, in negozio,
ma non l’ho visto poichè non era disponibile.
La consegna era prevista per mercoledi.
Lo vedo ma noto che è difettoso, allora non lo ritiro.
Mi dicono che ne arriva un altro venerdi, ma poi niente e rimandano a lunedi
ancora.
domanda:
premesso che il diritto di recesso in negozio non esiste come dicono qui
il mio caso sembra diverso poichè il bene l’ho pagato prima di vederlo.
ed inoltre i tempi di consegna si sono dilatati.
in poche parole che posso fare? (da it.diritto)

Non si capisce bene se questo tv l’hai già pagato o no, cosa che è fondamentale. Comunque la ragione per cui è previsto il diritto di recesso negli acquisti effettuati fuori dai negozi è proprio perchè il consumatore, in questo tipo di acquisti, non può vedere il bene e magari provarlo un minimo prima di acquistarlo. La tua situazione è del tutto analoga, ma la colpa di ciò è tua che avresti dovuto attendere l’arrivo del televisore per vederlo e provarlo e non concludere subito l’acquisto, pertanto a mio giudizio difficilmente potrai invocare l’applicazione della disciplina del recesso.

Piuttosto il recesso non è l’unico istituto che consente di liberarsi da vincoli contrattuali. Può essere che tu possa considerare il contrato risolto perchè il televisore non ti è stato consegnato nei termini previsti, da te considerati essenziali, oppure che il televisore, come il primo che ti era stato consegnato, presenti dei difetti o dei vizi, in tutti questi casi puoi richiedere lo scioglimento del contratto.

In generale, comunque, ti consiglierei di addivenire ad un accordo con il negoziante perchè degli assi nella manica non ne hai, la situazione è un po’ troppo confusa e andava gestita diversamente dall’inizio.

Per ulteriori dettagli, ti rimando alla nostra scheda pratica in materia di tutela, in concreto, dei consumatori.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “diritto di recesso”

buonasera,

Le scrivo perchè oggi ho firmato impulsivamente un contratto con un centro benessere, a casa ho fatto due conti e mi sono resa conto dell'errore che fatto. Leggendo il contratto si evince la possibilità di avvelersi del diritto di ripensamento entro 10 giorni.Leggendo tra le sue risposte però mi è venuto un dubbio in quanto il pagamento dovrei effettuarlo tramite finanziamento con bollettini postali che il centro benessere mi invierà a casa,quindi ho comunque stipulato un finanziamento,ma non so cosa prevede il contratto di finanziamento. Lei cosa ne pensa? La ringrazio anticipatamente.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: