Sono residente nella provincia di xxx anche se da alcuni mesi convivo con il mio attuale comapgno (saparato) nella provincia di xxx. Ho 29 anni e lui 43. Vorrei avere un figlio da lui ma dice, a detta del suo avvocato, che esistono tempi per gli uomini separati prima di poter avere un atro figlio con l’attuale compagna, che sarei io. Preciso che è separato da quasi un anno ed ha due figlie: una di 16 e l’altra di 15! La mia domanda è: esiste legalmente un tempo da rispettare prima che lui possa di nuovo diventare padre o posso cercare di affrontare l’argomento che ora sembra molto delicato? Non nego che per qs. fatto mi rattrista molto, soprattutto perchÚ pare che lui non ne abbia le intenzioni. In definitiva devo veramente aspettare il divorzio? Chiedo gentilemente risposta anche in forma privata nella mia email in quanto vorrei sapere se devo aspettare prima di affrontare certi discorsi con lui o poter parlare serenamente e capire a cosa andrò in contro. (Maria, via mail)
Non c’è nessuna legge che impone che per avere dei figli con la nuova compagna necessita aspettare il divorzio. Siamo nel 2007 e Ti posso dire che moltissime sono le coppie che separate legalmente instaurano, nell’immediatenzza, una convivenza con nuovi compagni e mettono al modo dei figli prima di arrivare al divorzio. Quindi a questo punto, Ti invito a parlare seriamente con il Tuo compagno e a capire il motivo per cui lo stesso non vuole avere per il momento dei figli con Te. D’altronde sei già conviventi, giusto?
4 risposte su “avere un figlio con un uomo separato”
Sono in una situazione simile; convivo da qualche mese con un uomo separato legalmente da quasi un'anno, con una ex moglie e figli. Il mio compagno è intenzionato , anche più di me ad avere figli.
Solo che vorrei capire come tutelare me e il futuro figlio, prima dell'arrivo della separazione, anche perchè oltre alle "normali "situaioni di vita, può sempre accadere una disgazia alla quale alcune volte non ci si pensa.
Ver.
Sono un uomo separato legalmente dal 2006, ed ho avuto un figlio quasi un mese fa dalla mia nuova compagna, e per finire ho l'affido congiunto del figlio avuto con la mia ex moglie. Con un po di buona volontà riesco a conciliare tutto, cosa necessaria e fondamentale è quella di continuare ad avere un buon rapporto con l'ex..ciao e tanti auguri!!
Scusa bene, ma quando un uomo sposato fa un figlio con la sua amante, ancora prima di separarsi, cosa che accade spesso e accadrà sempre, crediamo che arrivi qualcuno che gli fa una multa?
Il figlio, se il padre lo riconosce, sarà figlio naturale riconosciuto e avrà gli stessi diritti di quelli che sono stati partoriti dalla moglie. Se il padre non lo riconosce, potrà sempre chiedere il riconoscimento acquistando questi diritti…
Mai sentito di un vincolo simile cmq l'importante che i figli si facciano con amore senza che la separazione rovini la loro vita