è lecito usare le connessioni wi-fi aperte?

E’ possibile per un utente utilizzare le connessioni wi-fi che dovesse trovare aperte in giro per il mondo? E’ il tema di una breve radio-intervista richiestami e realizzata da Michele Nasi, webmaster di ilsofware.it, che potete ascoltare, nel caso vi interessi, cliccando qui.

Per ulteriori chiarimenti rispetto ai temi trattati nell’intervista, potete lasciarmi semplicemente un commento sotto a questo post.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “è lecito usare le connessioni wi-fi aperte?”

L'ho visto, grazie della segnalazione. L'articolo mi pare del tutto corretto, condivide sostanzialmente quello che dicevo nella mia intervista articolando ulteriori ipotesi, che in effetti possono verificarsi e che, nel caso, avrebbero la disciplina che indica l'autore.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: